5 consigli per aumentare le prestazioni del tuo computer portatile
Aprire un computer portatile nuovissimo, estrarlo dalla confezione e avviarlo per la prima volta... niente di più facile! Si avvia in tempi rapidissimi e lanciare il browser, testare i programmi preferiti, guardare un DVD, tutto avviene a velocità incredibili. Le cose vanno in questo modo per qualche tempo, ma piano piano tutto sembra rallentare.
L'esperienza iniziale con il prodotto nuovo diviene un vecchio ricordo e può dipendere da un uso eccessivo oppure invecchiamento naturale ... le cose non devono per forza andare così! Vi sono numerosi piccoli accorgimenti che possono essere effettuati anche da utenti inesperti per velocizzare PC anche vecchi così che tornino a funzionare in modo più rapido e scorrevole, come un tempo.
Togliere la polvere
Piccoli granelli di polvere non vengono spesso in mente come principali responsabili di scarse prestazioni, ma anche nella casa o nell'ufficio più pulito la polvere si raccoglie nelle ventole e nelle prese d'aria del proprio notebook. Ciò può avere conseguenze sulle persone che soffrono di allergie, oltre che incidere pesantemente sulle prestazioni e sul ciclo di vita di un sistema. Le schede video generano molto calore, soprattutto quando si guarda un film o durante un videogioco e via via che la polvere si raccoglie, incide sulle capacità del computer di raffreddarsi. È come guidare un'auto senza olio nel deserto.
Quando un computer non riesce più a raffreddarsi, si può verificare uno spegnimento forzato. Eliminando la polvere dalle prese d'aria con uno spazzolino o aria compressa, il sistema di raffreddamento del computer tornerà a essere operativo. Aprendo un computer portatile si rimane sorpreso dalla quantità di polvere che si raccoglie al suo interno.
Verificare RAM e disco rigido
Il tempo può avere effetti negativi sulle componenti hardware. È possibile verificarne le prestazioni con l'aiuto di pratici tool di monitoraggio che identificano se un errore di configurazione o il semplice deterioramento sia la causa di un calo delle prestazioni del computer portatile. Si raccomanda di eseguire alcuni di questi test prima di effettuare l'upgrade o richiedere un intervento in garanzia al produttore del dispositivo. Se la RAM o il disco rigido sono identificati come origine del problema, entrambi possono essere sottoposti a manutenzione da tecnici esperti di componenti hardware a prezzi relativamente bassi (rispetto al prezzo di una nuova macchina). Inoltre, un disco rigido pieno può incidere molto negativamente sulle prestazioni del sistema; quindi se manca spazio, è consigliabile effettuare un backup del vecchio disco e sostituirlo con uno nuovo per velocizzare il PC.
Disinstallare i programmi inutili
Dando una rapida occhiata al pannello di controllo del PC sarà possibile identificare tempestivamente e rimuovere i programmi software meno utilizzati. Si suggerisce di scorrere l'elenco con estrema attenzione disinstallando i programmi che si usano meno, facendo attenzione alla rimozione di programmi sconosciuti. Molti computer sono forniti con software e file preinstallati, ma identificare quelli che non servono può servire a liberare spazio di archiviazione e potenziare le prestazioni. È importante disinstallare il software correttamente in quanto cancellare semplicemente una cartella o i collegamenti rapidi lascia file indesiderati sul computer.
Aggiornare il software antivirus
Talvolta lo stesso software che ha l'incarico di proteggere un sistema potrebbe essere responsabile del suo rallentamento. Negli ultimi anni i fornitori di prodotti antivirus si sono concentrati sulla velocità della propria offerta ma le prestazioni potrebbero risentirne qualora un computer disponga di una versione obsoleta.
Le scansioni del sistema e la rilevazione di malware possono incidere sulle prestazioni di un computer, soprattutto considerando che vengono analizzati migliaia di file, cartelle e altri dati. Consigliamo di verificare che un solo programma antivirus alla volta sia attivo sul pc e di identificare quali programmi attivino molti processi in background.
Reinstallare Windows
Quando tutti i precedenti tentativi non portano ai risultati attesi, si può scegliere di reinstallare Windows. Consigliamo di usare questo approccio solo come soluzione estrema per migliorare le prestazioni e velocizzare il pc, in quanto è un'operazione lunga e tediosa. Se si decide di intraprendere questo percorso, accertarsi di disporre di (almeno) un backup dei dati in quanto il disco rigido potrebbe essere riformattato durante l'installazione.
Il blog Gadgetwise del New York Times ha offerto agli utenti di computer alcuni semplici consigli per migliorare le prestazioni dei loro computer e velocizzare il PC. Oltre a quanto sopra indicato, il Times afferma che ridurre o cancellare la cronologia web di un dispositivo e disattivare gli add-on durante la navigazione su Internet può contribuire a migliorare le prestazioni. Svuotare la cache ed eliminare i cookies ridurrà inizialmente la velocità di navigazione sul web ed è una buona idea dato che alcune macchine hanno la cache di grandi dimensioni che non vengono mai svuotate. Una buona idea consiste anche nel verificare che il sistema operativo e tutti i programmi siano aggiornati.