“Volevamo abbandonare i processi esistenti basati su fogli di calcolo per adottare un sistema di pianificazione dei requisiti più sofisticato, che ci offrisse una visione migliore della nostra flotta e della produzione ittica. Per rendere possibile il nuovo approccio, avevamo bisogno di un'infrastruttura informatica di base in grado di resistere a condizioni difficili e a una connettività instabile in alto mare.
I server edge Lenovo sono facili da implementare e utilizzare e sono sufficientemente robusti da resistere alle condizioni dell'oceano. Ora possiamo configurare una nuova imbarcazione completa di tutto - server, sistema operativo e livello di virtualizzazione - in meno di un giorno".
In balia delle condizioni ambientali e biologiche in continua evoluzione, il wild fishing rimane un’impresa ad alto rischio e fortemente incerta. Ogni volta che le imbarcazioni di Pesca Azteca escono in mare, è quasi impossibile prevedere la quantità di pescato con cui rientreranno. Di conseguenza, Grupo Pinsa si affidava alle stime per pianificare la produzione e le consegne, con un rischio elevato di discrepanze tra le forniture previste e quelle effettive, che potevano risultare costose per l'azienda.
Sergio Alcaraz Peréz, Responsabile dell'Infrastruttura IT di Pesca Azteca, fornisce un esempio: “Supponiamo che avessimo pianificato la produzione di 1.000 scatolette di tonno, ma le nostre barche ne hanno catturate molte di più. Sapremo l'entità reale della cattura solo una volta che la flotta sarà rientrata in porto. Non è facile adeguarsi all'aumento dell'offerta con così poco preavviso. Dobbiamo anche trovare spazio per immagazzinare il pesce fresco prima della lavorazione, così come i prodotti finiti.
Compila il modulo e un membro del Team Marketing Clienti ti contatterà.