Cina
Colmare il divario digitale

In collaborazione con la Lenovo Foundation e il Guangming Daily, Lenovo ha presentato un museo all'avanguardia dotato di intelligenza artificiale. Situato all'interno di una delle scuole elementari rurali del Paese, il museo sci-tech sfrutta la tecnologia all'avanguardia per offrire opportunità alle giovani menti. Con sei zone immersive dedicate a diverse materie come arte, storia e sport, l'iniziativa unisce l'apprendimento sui libri di testo a un’immaginazione senza limiti. Questo sottolinea il costante impegno di Lenovo nei confronti dell'ESG, per colmare il divario digitale tra comunità urbane e rurali e accelerare la trasformazione di quest’ultime attraverso la tecnologia intelligente di Lenovo.



Radici nella comunità

Nel cuore della contea di Xiushui, nella provincia cinese di Jiangxi, sorge oggi un emblema del progresso: un museo alimentato dall'intelligenza artificiale. Solo pochi anni fa, questa zona lottava contro la povertà. Shen Kuiyuan, un educatore devoto all'istruzione rurale, immaginava un mondo in cui i bambini del posto avrebbero abbracciato la scienza al di là dei libri di testo. Con il sostegno del governo locale, il sogno di Shen ha preso forma sotto forma di rudimentali esposizioni scientifiche in un'aula. Sebbene questi sforzi iniziali abbiano incontrato dei limiti, hanno gettato i semi per qualcosa di monumentale. Il sogno di Shen di integrare tecnologie come la realtà virtuale (VR) e l'intelligenza artificiale ha finalmente preso forma con il supporto di Lenovo, presentato durante la Settimana Nazionale della Scienza nel settembre del 2023.
Il primo museo rurale cinese di tecnologia scientifica

Esteso su una superficie di 300 metri quadrati, il museo è composto da sei zone interattive all'avanguardia, che trasmettono l'etica dell'educazione futuristica potenziata dalla tecnologia Lenovo:
- Classe di arte futuristica - L'intelligenza artificiale interattiva vocale consente agli studenti di diventare artisti in erba.
- Classe di scienze futuristiche - Permette agli studenti di scoprire un mondo rimodellato dalla potenza di calcolo.
- Lezione di storia futuristica - L'immersione nella realtà aumentata (AR) porta gli studenti a visitare virtualmente i luoghi storici di Pechino.
- Classe di educazione fisica futuristica - Il riconoscimento dell'intelligenza artificiale consente agli studenti di monitorare digitalmente il loro esercizio fisico.
- Lezione di astronomia futuristica - Porta gli studenti in un viaggio celeste con immagini stereoscopiche in 3D.
- Classe Futuristica - Presenta un ambiente di apprendimento tecnologico che supporta livestreaming, registrazione e altro ancora.


Oltre le mura

Gratuito e aperto a tutte le scuole, il museo è destinato a beneficiare direttamente oltre 120.000 studenti. La collaborazione con enti del settore, relatori ospiti e volontari Lenovo darà vita a esperienze educative ibride. Il progetto non solo offre un'introduzione alla tecnologia per gli studenti remoti, ma rappresenta anche la testimonianza del potenziale tecnologico di Work For Humankind China, dando a tutti la possibilità di esplorare il futuro. In particolare, il museo presenterà innovazioni tecnologiche come i PC AI del futuro. Sarà un faro di innovazione e comunità dove studenti, partner, clienti e pubblico potranno prendere parte a un apprendimento immersivo.