Che cos'è un punto di accesso wireless (WAP)?

Questa è una finestra di dialogo di raccomandazione dei prodotti
Suggerimenti principali
A partire da
Visualizza tutto >
Lingua
Francese
Italiano
ไทย
Tedesco
繁體中文
Paga
Ciao
All
Accedi/Crea account
language Selector,${0} is Selected
Registrati e acquista su Lenovo Pro
Registrati su Store Lenovo Istruzione
Vantaggi del livello Pro
• Rappresentante personale dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Plus disponibile per spese superiori a 5.000 euro/anno

Vantaggi di livello Plus

• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Elite disponibile per spese superiori a 10.000 euro/anno
Vantaggi del livello Elite
• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
Vantaggi per i rivenditori
• Accesso al portfolio completo dei prodotti Lenovo
• Configurazione e acquisto a prezzi migliori rispetto a Lenovo.com
Visualizza tutti i dettagli
altro per raggiungere
PRO Plus
PRO Elite
Congratulazioni, hai raggiunto lo stato Elite!
Lenovo Pro per le aziende
Delete icon Remove icon Add icon Reload icon
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE
NON PIÙ DISPONIBILE
Temporaneamente non disponibile
Presto disponibile!
. Le unità aggiuntive verranno addebitate a un prezzo diverso da quello indicato dal coupon. Acquista altre unità ora
La quantità massima che puoi acquistare a questo incredibile prezzo coupon è
Accedi o crea un account per salvare il carrello
Accedi o crea un account per partecipare e ottenere premi
Visualizza carrello
Il carrello è vuoto! Non lasciarti sfuggire i nuovi prodotti e gli sconti. Trova subito il tuo nuovo notebook, PC o accessorio preferito.
Rimuovi
prodotti nel carrello
Alcuni articoli nel carrello non sono più disponibili. Vai al carrello per altri dettagli.
è stato eliminato
Possibile problema nel carrello, vai al carrello per visualizzare i dettagli.
di
Include componenti aggiuntivi
Vai al pagamento
No
Popular Searches
Cosa stai cercando oggi?
Tendenze
Ricerche recenti
Hamburger Menu


Che cos'è un punto di accesso wireless (WAP)?

Un WAP è un dispositivo che consente di collegarsi in modalità wireless a una rete, come Internet o una rete locale (LAN). Funge da hub centrale per la comunicazione wireless e consente a dispositivi come smartphone, tablet e laptop di accedere alla rete senza dover ricorrere a connessioni cablate.

Come funziona un WAP?

Quando si collega un WAP a una rete, crea una rete locale wireless (WLAN) trasmettendo un segnale wireless. Questo segnale può essere captato dai dispositivi compatibili che si trovano nel suo raggio d'azione. Quando si desidera connettersi alla rete, è sufficiente selezionare il nome del set di servizi (SSID) della rete wireless appropriata e inserire la password (se richiesta). Il WAP funge quindi da ponte tra i dispositivi wireless e la rete cablata, consentendo il flusso di dati tra di essi.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un WAP?

L'uso del WAP offre diversi vantaggi. In primo luogo, elimina la necessità di cavi fisici, garantendo una maggiore flessibilità e mobilità. È possibile collegarsi alla rete da qualsiasi punto dell'area di copertura del WAP. In secondo luogo, semplifica la configurazione della rete, poiché non è necessario far passare i cavi Ethernet per ogni dispositivo. Inoltre, i WAP supportano più dispositivi contemporaneamente, consentendo a più utenti di connettersi alla rete nello stesso momento.

Come si configura un WAP?

La configurazione di un WAP è relativamente semplice. Innanzitutto, è necessario collegare il WAP alla rete esistente, in genere utilizzando un cavo Ethernet. Quindi, è necessario configurare le impostazioni del WAP, come il nome della rete, l'identificatore del set di servizi (SSID) e le impostazioni di sicurezza. La maggior parte dei WAP dispone di un'interfaccia basata sul Web a cui è possibile accedere tramite un browser Web su un dispositivo collegato. Una volta inserite le informazioni necessarie, salvate le impostazioni e il WAP inizierà a trasmettere il segnale wireless.

Posso utilizzare il WAP con il mio router esistente?

Sì, è possibile utilizzare il WAP con il router esistente. Infatti, molti router hanno la funzionalità WAP integrata. Tuttavia, se il vostro router non dispone di questa funzione o se avete bisogno di estendere l'area di copertura wireless, potete collegare un WAP aggiuntivo al vostro router. In questo modo è possibile espandere la portata della rete wireless e fornire un segnale più forte in aree con scarsa copertura.

Qual è la differenza tra un WAP e un router?

Anche se un WAP e un router sono entrambi dispositivi di rete, hanno scopi diversi. Il WAP si concentra esclusivamente sulla fornitura di connettività wireless all'interno di una rete. Consente ai dispositivi di connettersi in modalità wireless a una rete e di accedere alle sue risorse. Un router, invece, è responsabile della connessione di più reti tra loro, come la rete domestica e Internet. Gestisce il flusso di dati tra queste reti e assegna gli indirizzi del protocollo Internet (IP) ai dispositivi collegati.

Posso utilizzare più WAP nella mia rete?

Sì, è possibile utilizzare più WAP nella rete per estendere l'area di copertura wireless. Questa operazione viene spesso definita "mesh" o "rete a maglie" di una rete wireless. Posizionando strategicamente più WAP in tutta la casa o l'ufficio, è possibile creare una rete wireless continua con una copertura migliore in ogni angolo. Le reti mesh distribuiscono in modo intelligente il carico di rete tra più WAP, garantendo una connessione stabile e affidabile per tutti i dispositivi collegati.

Qual è la portata di un WAP?

La portata di un WAP dipende da vari fattori, come il modello specifico, l'ambiente ed eventuali ostacoli. In generale, la portata di un WAP tipico può variare da circa 100 a 300 piedi in ambienti chiusi. Tuttavia, è bene tenere presente che pareti, mobili e altri oggetti possono ridurre la potenza del segnale e la portata. È sempre una buona idea sperimentare diverse collocazioni del WAP per trovare la posizione ottimale per la migliore copertura.

Posso proteggere il mio WAP per evitare accessi non autorizzati?

Sì, è essenziale proteggere il WAP per evitare accessi non autorizzati alla rete. La maggior parte dei WAP offre diverse opzioni di sicurezza, tra cui protocolli di crittografia come WiFi protected access 2 (WPA2) e WiFi Protected Access 3 (WPA3). Si consiglia di utilizzare WPA2 o WPA3 con una password forte e unica per proteggere la rete. Inoltre, è possibile attivare funzioni come il filtraggio degli indirizzi MAC (Media Access Control) e disabilitare la trasmissione dell'SSID (Service Set Identifier) della rete per migliorare ulteriormente la sicurezza.

Quali sono i passaggi comuni per la risoluzione dei problemi di connettività WAP?

Se si verificano problemi di connettività con il WAP, è possibile provare a risolvere alcuni problemi comuni. Innanzitutto, assicuratevi che il WAP sia acceso e collegato correttamente. Verificate che il vostro dispositivo sia nel raggio d'azione del segnale del WAP. Se si riscontrano problemi di connessione alla rete, verificare che sia stata inserita la password corretta. A volte, riavviando il WAP e il dispositivo collegato si possono risolvere problemi temporanei. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario verificare la presenza di aggiornamenti del firmware del WAP o consultare la documentazione di supporto.

È possibile collegare dispositivi non wireless a un WAP?

Sì, è possibile collegare dispositivi non wireless a un WAP utilizzando apparecchiature aggiuntive. In genere i WAP dispongono di porte Ethernet che consentono di collegare i dispositivi direttamente con un cavo Ethernet. Ciò è utile per dispositivi come computer desktop, console di gioco o televisori intelligenti (TV) che non dispongono di funzionalità wireless integrate. È sufficiente collegare il cavo Ethernet del dispositivo alla porta Ethernet del WAP e il dispositivo avrà accesso alla rete attraverso il WAP.

Qual è la differenza tra un WAP e un router WiFi?

Sebbene sia un WAP che un router WiFi forniscano connettività wireless, hanno scopi diversi. Un WAP è principalmente responsabile della creazione di una rete wireless e della connessione di dispositivi wireless a una rete cablata esistente. D'altra parte, un router WiFi combina le funzionalità di un router, che gestisce il traffico di rete e collega più reti, e di un WAP, che fornisce accesso wireless. Un router WiFi funge da hub centrale per le connessioni cablate e wireless, rappresentando una soluzione più completa.

Posso usare il WAP per creare una rete ospite?

Sì, molti WAP offrono la possibilità di creare una rete guest. Una rete guest è una rete separata che consente ai visitatori di collegarsi a Internet senza accedere alla rete principale. Fornisce un ulteriore livello di sicurezza isolando i dispositivi ospiti dalla rete privata e proteggendo le informazioni sensibili. Le reti guest hanno spesso un proprio service set identifier (SSID) e possono essere configurate con impostazioni di sicurezza specifiche, come i requisiti di password e le restrizioni temporali.

Qual è la differenza tra un WAP e un ripetitore?

Il WAP e il ripetitore hanno scopi diversi per estendere la copertura wireless. Un WAP si collega a una rete cablata e crea una nuova rete wireless, mentre un ripetitore amplifica ed estende il segnale wireless esistente di un router o di un WAP. D'altra parte, un ripetitore riceve il segnale wireless e lo ritrasmette, aumentando di fatto l'area di copertura. Tuttavia, i ripetitori possono introdurre una certa degradazione del segnale e potrebbero non fornire le stesse prestazioni di un WAP dedicato.

È possibile utilizzare un WAP per la copertura wireless all'aperto?

Sì, esistono modelli specifici di WAP progettati per l'uso all'aperto per fornire una copertura wireless in ambienti esterni. Questi WAP per esterni sono costruiti per resistere alle condizioni atmosferiche, come pioggia, temperature estreme e polvere. Spesso hanno una potenza di trasmissione maggiore e antenne direzionali per ottimizzare la copertura nelle aree esterne. I WAP per esterni sono comunemente utilizzati in luoghi all'aperto, campus e grandi aree esterne dove è richiesta una connettività wireless affidabile.

Posso gestire più WAP da una postazione centrale?

Sì, è possibile gestire più WAP da una postazione centrale utilizzando un sistema di gestione della rete o un controller. Questi sistemi consentono di configurare e monitorare più WAP contemporaneamente, facilitando la gestione di una rete wireless su larga scala. Con un sistema di gestione centrale, è possibile aggiornare le impostazioni, applicare i criteri di sicurezza e risolvere i problemi di tutti i WAP collegati da un'unica interfaccia, semplificando la gestione della rete e garantendo prestazioni costanti.

Posso usare un WAP senza una connessione a Internet?

Sì, è possibile utilizzare un WAP senza una connessione a Internet. Un WAP può creare una rete wireless in un'area locale senza richiedere una connessione a Internet. Ciò può essere utile in scenari in cui si desidera condividere file, trasmettere contenuti multimediali o accedere a risorse di rete locali senza accesso a Internet. Tuttavia, è bene tenere presente che alcune caratteristiche e funzionalità del WAP, come la gestione remota o i servizi online, potrebbero richiedere una connessione a Internet per funzionare pienamente.

Posso aggiornare o espandere la mia configurazione WAP esistente?

Sì, è possibile aggiornare o espandere la configurazione WAP esistente. Se si dispone di un vecchio modello di WAP che non supporta gli standard wireless più recenti o non fornisce una copertura adeguata, è possibile sostituirlo con un WAP più recente e avanzato. Inoltre, se è necessario estendere l'area di copertura, è possibile aggiungere altri WAP alla rete. È importante assicurarsi che i WAP siano compatibili tra loro e configurati correttamente per evitare interferenze e fornire un'esperienza wireless senza interruzioni.


Sui nostri prodotti è possibile attivare applicazioni di controllo parentale,

scopri come


Apri in una nuova tab
© ${year} Lenovo. Tutti i diritti sono riservati.
Click to go Next/Subscribe
Enter Email address
L'indirizzo e-mail è obbligatorio
Confronta  ()
x