Che cos'è il tethering e come funziona?
Il tethering è un modo per condividere la connessione Internet del telefono con altri dispositivi come computer portatili o tablet. Il tethering può essere effettuato con diversi metodi, tra cui Bluetooth®, bus seriale universale (USB) o hotspot Wi-Fi. La scelta del metodo dipende dal tipo di dispositivi collegati e dalla situazione. Attivando il tethering, si consente a questi dispositivi di utilizzare i dati del telefono per accedere a Internet.
Posso usare il tethering sul mio smartphone?
Sì, la maggior parte degli smartphone supporta il tethering. Si trova nelle impostazioni del telefono alla voce "Tethering" o "Hotspot". Assicuratevi che il vostro piano dati lo consenta per evitare costi aggiuntivi.
Come si attiva il tethering sul dispositivo Android™?
Su un telefono Android™, andate su "Impostazioni", quindi su "Rete e Internet" e trovate "Hotspot e tethering". Toccare "Hotspot portatile" o "Hotspot WiFi" per impostarlo. È possibile personalizzare il nome della rete e la password.
Posso collegare più dispositivi contemporaneamente?
Sì, se il telefono e il piano dati lo consentono, è possibile collegare più dispositivi contemporaneamente. Tenete presente che potrebbe consumare più dati e scaricare più velocemente la batteria del telefono.
Il tethering è la stessa cosa dell'hotspot mobile?
Sì, i termini sono spesso usati in modo intercambiabile. Quando si attiva il tethering o si crea un hotspot sul telefono, si consente ad altri dispositivi di connettersi e utilizzare i dati mobili.
Il tethering utilizza più dati della normale navigazione sul telefono?
Dipende dall'uso che se ne fa. Se sul dispositivo connesso si svolgono le stesse attività che si svolgono sul telefono, il consumo di dati dovrebbe essere simile. Tuttavia, il tethering può invogliare a utilizzare applicazioni che richiedono più dati o a guardare video in streaming su schermi più grandi, il che può comportare un consumo di dati più elevato.
Posso collegare il mio telefono a un computer tramite Bluetooth®?
Sì, se il telefono e il computer sono entrambi dotati di funzionalità Bluetooth®, è possibile accoppiarli e utilizzare il tethering Bluetooth®. Tenete presente che il Bluetooth® offre generalmente una velocità di Internet inferiore rispetto al WiFi o all'USB.
Il tethering funziona a livello internazionale?
Dipende dal vostro operatore e dal vostro piano dati. Alcuni operatori potrebbero limitare il tethering durante il roaming per evitare addebiti eccessivi. Prima di utilizzare il tethering all'estero, verificare con il proprio operatore.
Posso collegare il mio telefono a una console di gioco o a un televisore intelligente (TV)?
Nella maggior parte dei casi sì, se la console di gioco o la smart TV supporta il WiFi, dovrebbe essere possibile collegarla all'hotspot del telefono. Tenete presente che il gioco e lo streaming possono consumare molti dati, quindi tenete d'occhio il vostro utilizzo.
C'è un modo per fare tethering senza usare i dati del cellulare?
Se si desidera condividere l'Internet del telefono senza utilizzare il piano dati, è necessario disporre di una connessione alternativa, come una rete WiFi o una banda larga cablata. Il tethering si basa sulla connessione dati del telefono, senza la quale non è possibile condividere Internet con altri dispositivi.
Posso usare il tethering per migliorare la mia connessione Internet domestica?
Tecnicamente, è possibile utilizzare il tethering come soluzione temporanea in caso di interruzione della connessione Internet domestica. Tuttavia, non è una soluzione ideale a lungo termine, poiché il tethering è più costoso e di solito ha dei limiti di dati rispetto alle connessioni a banda larga tradizionali.
Esistono applicazioni o software che possono aiutarmi a utilizzare il tethering?
Sì, alcune applicazioni e software possono aiutare a gestire il tethering. Tuttavia, è bene tenere presente che l'utilizzo di applicazioni non ufficiali potrebbe compromettere la sicurezza e la privacy dei dati. In genere è più sicuro utilizzare le funzioni di tethering integrate nel telefono.
Esiste un modo per monitorare la quantità di dati che sto utilizzando durante il tethering?
Sì, di solito è possibile controllare l'utilizzo dei dati nelle impostazioni del telefono. La maggior parte degli smartphone dispone di un tracker di utilizzo dei dati integrato che mostra la quantità di dati utilizzati in un determinato periodo.
Posso collegare il mio telefono a un tablet senza funzionalità WiFi?
Se il tablet dispone di una porta USB, è possibile collegarlo al telefono tramite tethering USB. Tuttavia, ciò dipende dal sistema operativo del tablet e dal fatto che esso supporti il tethering via USB.
Il tethering funziona su tutte le reti mobili?
In generale, il tethering dovrebbe funzionare sulla maggior parte delle principali reti mobili. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare con il proprio operatore che il tethering sia consentito dal proprio piano dati.
Posso usare il tethering per giocare online sul mio dispositivo connesso?
Sì, è possibile giocare ai giochi online sul dispositivo connesso tramite il tethering. Tuttavia, è bene tenere presente che i giochi online possono utilizzare una notevole quantità di dati e possono causare un aumento della latenza rispetto a una connessione Internet domestica stabile.
Come posso proteggere la mia connessione tethered per evitare accessi non autorizzati?
Per proteggere la connessione tethered, assicuratevi di impostare una password forte e unica per il vostro hotspot WiFi. Evitate di usare password comuni e prendete in considerazione la possibilità di attivare la crittografia WiFi protected access 2 (WPA2) o WiFi protected access 3 (WPA3) per una maggiore sicurezza.
Posso condividere la mia connessione tethered con amici o familiari?
Sì, è possibile condividere la connessione tethered con altre persone. È sufficiente fornire loro la password WiFi o collegare i loro dispositivi tramite Bluetooth® o USB, a seconda del metodo utilizzato per il tethering.
Posso continuare a usare il mio telefono per chiamate e messaggi durante il tethering?
Sì, è possibile utilizzare il telefono per chiamate e messaggi durante il tethering. Il tethering condivide solo la connessione dati, quindi non interferisce con la capacità del telefono di effettuare chiamate o inviare messaggi.
Qual è la differenza tra tethering USB e tethering WiFi?
La differenza principale sta nel modo in cui i dispositivi si collegano al telefono. Il tethering USB richiede una connessione fisica tra il telefono e l'altro dispositivo tramite un cavo USB. Tende a offrire velocità internet più stabili e più veloci rispetto al tethering WiFi, rendendolo adatto alle attività che richiedono una connessione affidabile, come il download di file di grandi dimensioni o il gioco online.
Posso collegare il mio telefono a un computer con sistemi operativi diversi?
Sì, è possibile collegare il telefono a un computer indipendentemente dal suo sistema operativo. Che si utilizzi Windows o Linux®, purché il telefono e il computer supportino metodi di tethering come il WiFi o l'USB, dovrebbero funzionare insieme.