Che cos'è la risoluzione? | Come posso cambiare la risoluzione dello schermo?

Questa è una finestra di dialogo di raccomandazione dei prodotti
Suggerimenti principali
A partire da
Visualizza tutto >
Lingua
Francese
Italiano
ไทย
Tedesco
繁體中文
Paga
Ciao
All
Accedi/Crea account
language Selector,${0} is Selected
Registrati e acquista su Lenovo Pro
Registrati su Store Lenovo Istruzione
Vantaggi del livello Pro
• Rappresentante personale dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Plus disponibile per spese superiori a 5.000 euro/anno

Vantaggi di livello Plus

• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Elite disponibile per spese superiori a 10.000 euro/anno
Vantaggi del livello Elite
• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
Vantaggi per i rivenditori
• Accesso al portfolio completo dei prodotti Lenovo
• Configurazione e acquisto a prezzi migliori rispetto a Lenovo.com
Visualizza tutti i dettagli
altro per raggiungere
PRO Plus
PRO Elite
Congratulazioni, hai raggiunto lo stato Elite!
Lenovo Pro per le aziende
Delete icon Remove icon Add icon Reload icon
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE
NON PIÙ DISPONIBILE
Temporaneamente non disponibile
Presto disponibile!
. Le unità aggiuntive verranno addebitate a un prezzo diverso da quello indicato dal coupon. Acquista altre unità ora
La quantità massima che puoi acquistare a questo incredibile prezzo coupon è
Accedi o crea un account per salvare il carrello
Accedi o crea un account per partecipare e ottenere premi
Visualizza carrello
Il carrello è vuoto! Non lasciarti sfuggire i nuovi prodotti e gli sconti. Trova subito il tuo nuovo notebook, PC o accessorio preferito.
Rimuovi
prodotti nel carrello
Alcuni articoli nel carrello non sono più disponibili. Vai al carrello per altri dettagli.
è stato eliminato
Possibile problema nel carrello, vai al carrello per visualizzare i dettagli.
di
Include componenti aggiuntivi
Vai al pagamento
No
Popular Searches
Cosa stai cercando oggi?
Tendenze
Ricerche recenti
Hamburger Menu
Use Enter key to expand


Che cos'è la risoluzione?

La risoluzione dello schermo misura la chiarezza e la nitidezza del display. Può avere un impatto sull'esperienza di gioco e di streaming, quindi è importante sapere cosa significa e quando è più importante. Qui troverete le nozioni di base sulla risoluzione dello schermo, quando è più importante, come controllare la risoluzione dello schermo e le risoluzioni dello schermo più diffuse.

Che cos'è la risoluzione dello schermo?

In parole povere, la risoluzione dello schermo si riferisce al numero di pixel visualizzati su uno schermo. La risoluzione dello schermo è una misura della chiarezza e della nitidezza del display, compresi monitor e computer portatili, definita dal numero di pixel presenti sullo schermo. I pixel sono piccoli quadrati che formano un'immagine complessiva; in altre parole, sono singoli punti distribuiti su una superficie che insieme creano un'immagine.

Il numero di pixel è solitamente scritto in due numeri, come ad esempio "1920 x 1080", che significa 1920 pixel di larghezza per 1080 pixel di altezza. I display ad alta risoluzione tendono ad avere un numero di pixel più elevato, mentre quelli a bassa risoluzione hanno un numero inferiore di pixel per pollice (PPI).

Maggiore è il PPI, maggiore è il livello di dettaglio visibile sul display. Una risoluzione più elevata significa un maggior numero di pixel e quindi una maggiore nitidezza, perché è possibile vedere più dettagli in ogni immagine. Ad esempio, se si confronta un'immagine a bassa risoluzione (in cui ogni pixel è relativamente grande) con una ad alta risoluzione (in cui ogni pixel è piccolo), si noteranno dettagli molto più fini in quest'ultima immagine.

Quando è importante la risoluzione dello schermo?

È importante tenere presente la risoluzione dello schermo quando si visualizzano siti web o immagini, in quanto possono apparire in modo diverso a seconda delle impostazioni del dispositivo. Se si utilizza un computer portatile con uno schermo ad alta risoluzione, ad esempio, si possono vedere più dettagli rispetto a chi utilizza un monitor a risoluzione inferiore.

Se si utilizza un dispositivo mobile con un display più piccolo, alcuni siti web potrebbero non essere visualizzati correttamente a causa dei diversi fattori di scala associati alle diverse risoluzioni. In altre parole, è importante sapere su quali dispositivi verranno visualizzati i vostri contenuti, in modo da poterli ottimizzare di conseguenza per quelle specifiche risoluzioni.

Che effetto ha la risoluzione dello schermo?

Le dimensioni dello schermo non sono sempre indicative della sua qualità; avere un monitor grande non significa necessariamente avere una buona qualità dell'immagine. Questo perché la qualità delle immagini dipende in gran parte dal numero di pixel utilizzati per creare le immagini sullo schermo: maggiore è il numero di pixel per pollice (PPI), più nitida sarà l'immagine.

Un PPI più elevato significa anche che le immagini proiettate su schermi più grandi non appariranno allungate o sfocate, bensì cristalline, indipendentemente dalle loro dimensioni. Inoltre, alcuni dispositivi possono richiedere risoluzioni specifiche per eseguire correttamente determinate applicazioni o giochi; quindi, avere accesso a varie risoluzioni dello schermo può garantire che tutto funzioni senza problemi su qualsiasi dispositivo si stia utilizzando.

Più alta è la risoluzione dello schermo, migliore sarà l'esperienza visiva. Le risoluzioni più alte creano immagini più nitide, con maggiori dettagli e chiarezza. Le basse risoluzioni tendono a sfocare le immagini o a renderle pixelate a causa del minor numero di pixel presenti in ogni immagine.

Quindi, se cercate un'esperienza di visione coinvolgente durante lo streaming di film o l'uso di videogiochi, uno schermo ad alta risoluzione dovrebbe essere la vostra prima scelta.

Come verificare la risoluzione dello schermo?

È possibile verificare facilmente la risoluzione dello schermo aprendo il menu delle impostazioni del computer e selezionando "Display" o "Opzioni schermo". Da qui si dovrebbe essere in grado di individuare l'opzione per la regolazione della risoluzione dello schermo.

Nella maggior parte dei casi, l'opzione è elencata sotto "Risoluzione" o "Dimensioni schermo". A seconda del sistema operativo e delle impostazioni della scheda grafica, potrebbero essere disponibili altre opzioni per modificare la frequenza di aggiornamento e la profondità di colore dello schermo.

Come posso modificare la risoluzione dello schermo?

La maggior parte dei dispositivi è dotata di risoluzioni preimpostate dal produttore, ma di solito possono essere modificate nel menu delle impostazioni dello schermo. Se il dispositivo dispone di più opzioni di visualizzazione, come 4K o 1080p, è possibile scegliere quella più adatta alle proprie esigenze in base al tipo di contenuti che si intende visualizzare più spesso.

Ad esempio, se si prevede di guardare film o giocare regolarmente, la scelta del 4K consente di ottenere una qualità di visualizzazione ottimale, pur conservando il consumo energetico rispetto ad altre risoluzioni più elevate come l'8K, che richiedono molta più potenza di calcolo per essere renderizzate correttamente.

Tuttavia, se si prevede di navigare solo su siti web o di utilizzare software di elaborazione testi, allora la risoluzione 1080p dovrebbe essere sufficiente, poiché queste attività non richiedono tanti dettagli grafici come i film o i giochi.

Diversi tipi di risoluzione

I tipi di risoluzione più comuni sono 720p (HD), 1080p (FHD) e 4K (UHD). Ognuna ha i suoi vantaggi e svantaggi a seconda delle preferenze di visione.

  • 720p (HD): L'HD ha una risoluzione di 1280x720 con un rapporto d'aspetto di 16:9. È considerata una definizione standard e viene comunemente utilizzata per la visione di film. È considerata una definizione standard ed è comunemente utilizzata da servizi di streaming come Netflix o YouTube. Offre una buona qualità a un prezzo relativamente basso, ma può essere limitata in termini di dettagli rispetto a risoluzioni più elevate come 1080p o 4K.
  • 1080p (FHD): FHD è l'acronimo di Full High Definition (Alta Definizione Completa) e ha una risoluzione di 1920x1080 con un rapporto d'aspetto di 16:9. Questo tipo di risoluzione offre un'immagine molto migliore rispetto alle altre. Questo tipo di risoluzione offre una qualità dell'immagine molto migliore rispetto al 720p HD, ma non offre la stessa quantità di dettagli del 4K UHD. Questo tipo di risoluzione è perfetto per i giochi o la visione di film, in quanto offre un'eccellente qualità dell'immagine pur essendo accessibile.
  • 4K (UHD): UHD è l'acronimo di Ultra High Definition e ha una risoluzione di 3840x2160 con un rapporto d'aspetto di 16:9. Questo tipo di risoluzione offre una qualità d'immagine quattro volte superiore. Questo tipo di risoluzione fornisce quattro volte più dettagli rispetto alla risoluzione FHD di 1080p, il che la rende perfetta per attività come il fotoritocco o l'editing video in cui è necessario vedere ogni minimo dettaglio per produrre risultati professionali.
  • Conoscere le nozioni di base sulla risoluzione dello schermo aiuta a comprendere meglio l'esperienza visiva sui vari dispositivi e a capire come le diverse risoluzioni influenzino la nostra immagine in base al tipo di contenuto che si intende consumare più spesso.

    Grazie a questa conoscenza, è possibile decidere quale tipo di dispositivo è più adatto alle proprie esigenze, in base al budget e ai risultati desiderati, come il consumo energetico rispetto alla qualità visiva. In definitiva, la risoluzione dello schermo gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui si interagisce con i media digitali e la comprensione della sua importanza aiuta a prendere decisioni di acquisto più sagge quando si acquistano nuovi dispositivi o si aggiornano quelli esistenti.


Sui nostri prodotti è possibile attivare applicazioni di controllo parentale,

scopri come


Confronta  ()
x