Che cos'è il virtuale?

Questa è una finestra di dialogo di raccomandazione dei prodotti
Suggerimenti principali
A partire da
Visualizza tutto >
Lingua
Francese
Italiano
ไทย
Tedesco
繁體中文
Paga
Ciao
All
Accedi/Crea account
language Selector,${0} is Selected
Registrati e acquista su Lenovo Pro
Registrati su Store Lenovo Istruzione
Vantaggi del livello Pro
• Rappresentante personale dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Plus disponibile per spese superiori a 5.000 euro/anno

Vantaggi di livello Plus

• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Elite disponibile per spese superiori a 10.000 euro/anno
Vantaggi del livello Elite
• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
Vantaggi per i rivenditori
• Accesso al portfolio completo dei prodotti Lenovo
• Configurazione e acquisto a prezzi migliori rispetto a Lenovo.com
Visualizza tutti i dettagli
altro per raggiungere
PRO Plus
PRO Elite
Congratulazioni, hai raggiunto lo stato Elite!
Lenovo Pro per le aziende
Delete icon Remove icon Add icon Reload icon
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE
NON PIÙ DISPONIBILE
Temporaneamente non disponibile
Presto disponibile!
. Le unità aggiuntive verranno addebitate a un prezzo diverso da quello indicato dal coupon. Acquista altre unità ora
La quantità massima che puoi acquistare a questo incredibile prezzo coupon è
Accedi o crea un account per salvare il carrello
Accedi o crea un account per partecipare e ottenere premi
Visualizza carrello
Il carrello è vuoto! Non lasciarti sfuggire i nuovi prodotti e gli sconti. Trova subito il tuo nuovo notebook, PC o accessorio preferito.
Rimuovi
prodotti nel carrello
Alcuni articoli nel carrello non sono più disponibili. Vai al carrello per altri dettagli.
è stato eliminato
Possibile problema nel carrello, vai al carrello per visualizzare i dettagli.
di
Include componenti aggiuntivi
Vai al pagamento
No
Popular Searches
Cosa stai cercando oggi?
Tendenze
Ricerche recenti
Hamburger Menu


Che cos'è il virtuale?

Virtuale si riferisce a qualcosa che non è fisicamente presente ma esiste o si verifica in forma digitale o simulata. Si riferisce alla tecnologia, all'informatica, alla programmazione e alle comunicazioni, consentendo agli utenti di interagire con ambienti o esperienze artificiali. La realtà virtuale (VR), le riunioni virtuali, gli assistenti virtuali e le macchine virtuali sono alcuni esempi di concetti virtuali.

Come funziona la realtà virtuale (VR)?

La VR prevede l'uso della tecnologia informatica per creare un ambiente simulato che può essere esplorato e interagito dall'utente. In genere, ciò si ottiene attraverso una cuffia VR, che segue i movimenti dell'utente e visualizza immagini e suoni coinvolgenti. Ingannando i sensi, la VR offre un'esperienza che sembra realistica e trasporta l'utente in un mondo virtuale.

Qual è il concetto di riunione virtuale?

Le riunioni virtuali sono un modo per connettersi e collaborare a distanza senza essere fisicamente presenti nello stesso luogo. Attraverso un software di videoconferenza, i partecipanti possono partecipare a una riunione da qualsiasi luogo con una connessione a Internet. Le riunioni virtuali consentono la comunicazione faccia a faccia, la condivisione dello schermo e la collaborazione sui documenti, rendendo più facile lavorare insieme nonostante i confini geografici.

Quali sono i vantaggi delle riunioni virtuali?

Le riunioni virtuali offrono diversi vantaggi. In primo luogo, eliminano la necessità di viaggiare, risparmiando tempo e denaro. In secondo luogo, consentono una collaborazione globale, permettendo a team di sedi diverse di lavorare insieme senza problemi. In terzo luogo, le riunioni virtuali sono comode e flessibili, in quanto possono essere programmate all'orario più adatto a tutti i partecipanti. Inoltre, riducono l'impronta di carbonio associata agli spostamenti, rendendole più rispettose dell'ambiente.

Come possono gli assistenti virtuali migliorare la produttività?

Gli assistenti virtuali sono programmi software dotati di intelligenza artificiale (AI) e progettati per svolgere compiti e fornire informazioni agli utenti. Possono aiutare a programmare appuntamenti, rispondere a domande, impostare promemoria, gestire le e-mail e altro ancora. Delegando questi compiti a un assistente virtuale, potete liberare il vostro tempo e concentrarvi su attività più importanti o strategiche, aumentando la produttività e l'efficienza.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo delle macchine virtuali?

Le macchine virtuali (VM) sono emulazioni software di computer fisici che possono eseguire più sistemi operativi contemporaneamente su un unico server fisico. Questa tecnologia offre diversi vantaggi, come la riduzione dei costi grazie al consolidamento di più server su un'unica macchina. Le macchine virtuali consentono inoltre una facile scalabilità, una rapida distribuzione di nuove istanze, un migliore utilizzo delle risorse hardware e una semplificazione dei backup di sistema e del disaster recovery.

Qual è l'impatto della realtà virtuale (VR) sul gioco?

La VR ha rivoluzionato l'industria del gioco offrendo esperienze immersive e interattive. I giochi VR consentono ai giocatori di entrare in un mondo virtuale e di interagire direttamente con l'ambiente e i personaggi. Questo aumenta il senso di presenza e di realismo, rendendo il gioco più coinvolgente e divertente. Con le cuffie VR e i controller di movimento, i giocatori possono muoversi fisicamente, esplorare paesaggi virtuali e vivere i giochi in un modo completamente nuovo.

Che cos'è la virtualizzazione nell'informatica?

La virtualizzazione in informatica si riferisce alla creazione di versioni virtuali di hardware, sistemi operativi, dispositivi di archiviazione o reti di computer. Consente a più risorse virtuali di coesistere e operare in modo indipendente su una singola macchina fisica. Astraendo l'hardware sottostante, la virtualizzazione offre flessibilità, ottimizzazione delle risorse e gestione efficiente dell'infrastruttura informatica (IT). La virtualizzazione è ampiamente utilizzata nei data center, nel cloud computing e negli ambienti di sviluppo software.

Quali sono i vantaggi della virtualizzazione per le aziende?

La virtualizzazione offre numerosi vantaggi alle aziende. Permette di consolidare i server, riducendo i costi dell'hardware, il consumo di energia e lo spazio nei data center. Separando l'hardware dal sistema operativo, la virtualizzazione facilita la manutenzione e gli aggiornamenti. Inoltre, offre flessibilità nella gestione dei carichi di lavoro, consentendo alle aziende di aumentare o diminuire le risorse a seconda delle necessità. La virtualizzazione aumenta le capacità di disaster recovery e migliora l'efficienza informatica complessiva.

Qual è il concetto di rete privata virtuale (VPN)?

Le VPN sono connessioni sicure stabilite su Internet, creando una rete privata che consente agli utenti di accedere alle risorse e comunicare in modo sicuro. Le VPN criptano i dati, garantendo la riservatezza, e possono essere utilizzate per proteggere le informazioni sensibili durante l'utilizzo di reti WiFi pubbliche. Inoltre, consentono agli utenti di aggirare le restrizioni geografiche e di accedere a contenuti che potrebbero essere limitati nei loro Paesi.

Quali sono i rischi potenziali delle tecnologie virtuali?

Se da un lato le tecnologie virtuali offrono numerosi vantaggi, dall'altro ci sono anche potenziali rischi da considerare. Nel caso della realtà virtuale, alcuni utenti possono soffrire di cinetosi o di disagio a causa della natura immersiva dell'esperienza. Le riunioni virtuali possono presentare vulnerabilità di sicurezza se non vengono adottate misure di crittografia adeguate. Inoltre, gli assistenti virtuali possono sollevare problemi di privacy e sicurezza dei dati se non sono configurati e protetti correttamente.

La realtà virtuale può essere utilizzata per scopi diversi dal gioco?

La realtà virtuale ha applicazioni che vanno oltre il gioco. Viene utilizzata in settori come l'istruzione, la sanità, l'architettura e le simulazioni di formazione. Ad esempio, la VR può fornire scenari realistici di formazione medica per i medici o consentire agli architetti di visualizzare e modificare i progetti degli edifici prima dell'inizio della costruzione.

Che cos'è la realtà aumentata (AR) e come si differenzia dalla realtà virtuale?

La AR è una tecnologia che sovrappone informazioni digitali al mondo reale. A differenza della realtà virtuale, che crea un ambiente virtuale completamente immersivo, la realtà aumentata aggiunge elementi virtuali all'ambiente fisico esistente. L'AR è comunemente utilizzata nelle applicazioni mobili, che consentono agli utenti di vedere oggetti virtuali nel mondo reale attraverso la fotocamera del dispositivo.

Che rapporto ha il cloud computing con la virtualizzazione?

Il cloud computing e la virtualizzazione sono strettamente correlati. La virtualizzazione costituisce la base del cloud computing, consentendo l'esecuzione di più macchine virtuali su un singolo server fisico. Il cloud computing fa un ulteriore passo avanti nella virtualizzazione, fornendo accesso on-demand a un pool di risorse informatiche condivise su Internet. La virtualizzazione consente l'allocazione e la gestione efficiente di queste risorse nell'ambiente cloud.

Qual è il ruolo della virtualizzazione nello sviluppo del software?

La virtualizzazione svolge un ruolo fondamentale negli ambienti di sviluppo software. Gli sviluppatori possono usare macchine virtuali per creare ambienti di test isolati, assicurando che il loro software funzioni correttamente su sistemi operativi e configurazioni diverse. La virtualizzazione consente inoltre una rapida distribuzione degli ambienti di sviluppo, permettendo agli sviluppatori di allestire e smantellare rapidamente gli ambienti di test senza influenzare i loro sistemi principali.

In che modo la virtualizzazione contribuisce all'efficienza energetica?

La virtualizzazione contribuisce all'efficienza energetica consolidando più macchine virtuali su un unico server fisico. In questo modo si riduce il numero di server fisici necessari, con conseguente riduzione del consumo energetico e del fabbisogno di raffreddamento. Ottimizzando l'utilizzo delle risorse, la virtualizzazione aiuta le organizzazioni a ridurre l'impronta energetica e a operare in modo più sostenibile.

Qual è il ruolo della virtualizzazione nello sviluppo del software?

La virtualizzazione svolge un ruolo fondamentale negli ambienti di sviluppo software. Gli sviluppatori possono usare macchine virtuali per creare ambienti di test isolati, assicurando che il loro software funzioni correttamente su sistemi operativi e configurazioni diverse. La virtualizzazione consente inoltre una rapida distribuzione degli ambienti di sviluppo, permettendo agli sviluppatori di allestire e smantellare rapidamente gli ambienti di test senza influenzare i loro sistemi principali.

In che modo la virtualizzazione contribuisce all'efficienza energetica?

La virtualizzazione contribuisce all'efficienza energetica consolidando più macchine virtuali su un unico server fisico. In questo modo si riduce il numero di server fisici necessari, con conseguente riduzione del consumo energetico e del fabbisogno di raffreddamento. Ottimizzando l'utilizzo delle risorse, la virtualizzazione aiuta le organizzazioni a ridurre l'impronta energetica e a operare in modo più sostenibile.


Sui nostri prodotti è possibile attivare applicazioni di controllo parentale,

scopri come


Apri in una nuova tab
© ${year} Lenovo. Tutti i diritti sono riservati.
Click to go Next/Subscribe
Enter Email address
L'indirizzo e-mail è obbligatorio
Confronta  ()
x