Che cos'è una tastiera virtuale?

Questa è una finestra di dialogo di raccomandazione dei prodotti
Suggerimenti principali
A partire da
Visualizza tutto >
Lingua
Francese
Italiano
ไทย
Tedesco
繁體中文
Paga
Ciao
All
Accedi/Crea account
language Selector,${0} is Selected
Registrati e acquista su Lenovo Pro
Registrati su Store Lenovo Istruzione
Vantaggi del livello Pro
• Rappresentante personale dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Plus disponibile per spese superiori a 5.000 euro/anno

Vantaggi di livello Plus

• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Elite disponibile per spese superiori a 10.000 euro/anno
Vantaggi del livello Elite
• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
Vantaggi per i rivenditori
• Accesso al portfolio completo dei prodotti Lenovo
• Configurazione e acquisto a prezzi migliori rispetto a Lenovo.com
Visualizza tutti i dettagli
altro per raggiungere
PRO Plus
PRO Elite
Congratulazioni, hai raggiunto lo stato Elite!
Lenovo Pro per le aziende
Delete icon Remove icon Add icon Reload icon
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE
NON PIÙ DISPONIBILE
Temporaneamente non disponibile
Presto disponibile!
. Le unità aggiuntive verranno addebitate a un prezzo diverso da quello indicato dal coupon. Acquista altre unità ora
La quantità massima che puoi acquistare a questo incredibile prezzo coupon è
Accedi o crea un account per salvare il carrello
Accedi o crea un account per partecipare e ottenere premi
Visualizza carrello
Il carrello è vuoto! Non lasciarti sfuggire i nuovi prodotti e gli sconti. Trova subito il tuo nuovo notebook, PC o accessorio preferito.
Rimuovi
prodotti nel carrello
Alcuni articoli nel carrello non sono più disponibili. Vai al carrello per altri dettagli.
è stato eliminato
Possibile problema nel carrello, vai al carrello per visualizzare i dettagli.
di
Include componenti aggiuntivi
Vai al pagamento
No
Popular Searches
Cosa stai cercando oggi?
Tendenze
Ricerche recenti
Hamburger Menu


Che cos'è una tastiera virtuale?

Una tastiera virtuale è un'interfaccia basata su software che consente di inserire testo o comandi utilizzando dispositivi sensibili al tatto come smartphone, tablet o computer touchscreen al posto di una tastiera fisica.

Come funziona una tastiera virtuale?

Quando si toccano i tasti virtuali visualizzati sullo schermo, i sensori tattili del dispositivo rilevano l'input e lo convertono in caratteri o comandi, proprio come una tastiera fisica.

Su quali dispositivi è possibile utilizzare una tastiera virtuale?

È possibile utilizzare una tastiera virtuale su vari dispositivi dotati di schermo tattile, come smartphone, tablet, computer portatili con display tattile, chioschi e persino alcuni televisori intelligenti (TV).

Posso utilizzare una tastiera virtuale su un normale computer senza touchscreen?

Sì, alcuni sistemi operativi offrono tastiere virtuali su schermo a cui si può accedere con il mouse o con una scorciatoia da tastiera, anche su dispositivi senza touchscreen.

Le tastiere virtuali sono personalizzabili?

Sì, molte tastiere virtuali consentono di personalizzare il layout, le dimensioni e l'aspetto. Alcune supportano anche più lingue e caratteri speciali per soddisfare le vostre preferenze.

Le tastiere virtuali sono sicure per l'immissione di informazioni sensibili?

Le tastiere virtuali possono essere più sicure di quelle fisiche per operazioni delicate come l'inserimento di password, in quanto impediscono ai keylogger basati su hardware di registrare la pressione dei tasti.

Quali sono i vantaggi delle tastiere virtuali?

Le tastiere virtuali sono portatili, adattabili ed eliminano la necessità di tasti fisici, rendendole adatte a dispositivi di piccole dimensioni, semplificando l'inserimento dei dati e riducendo i costi dell'hardware.

Le tastiere virtuali supportano i gesti?

Sì, molte tastiere virtuali incorporano il riconoscimento dei gesti, consentendo di scorrere, pizzicare o eseguire altre azioni basate sul tocco per attività come la modifica del testo o la navigazione.

Quanto sono precise le tastiere virtuali nel prevedere le parole?

Le tastiere virtuali spesso utilizzano algoritmi di testo predittivo che imparano dai modelli di utilizzo dell'utente, rendendoli abbastanza precisi nel suggerire e correggere automaticamente le parole durante la digitazione.

Posso usare le tastiere virtuali per giocare?

Sì, molti giochi per cellulari e persino alcuni giochi per personal computer (PC) supportano le tastiere virtuali per l'input, soprattutto sui dispositivi con un supporto limitato per la tastiera fisica.

Le tastiere virtuali hanno un feedback aptico?

Sì, alcune tastiere virtuali forniscono un feedback aptico, ovvero vibrano o simulano sensazioni tattili quando si toccano i tasti, offrendo un'esperienza di digitazione più realistica.

Posso usare le tastiere virtuali in più lingue?

Sì, molte tastiere virtuali supportano più lingue e permettono di passare facilmente da una all'altra, consentendo di digitare in lingue diverse senza modificare le impostazioni del dispositivo.

Come gestiscono le tastiere virtuali le emoji e i caratteri speciali?

Le tastiere virtuali hanno spesso pulsanti o menu dedicati per le emoji e i caratteri speciali, che consentono di inserirli facilmente nei messaggi o nei documenti.

Le tastiere virtuali sono personalizzabili per l'uso con una sola mano?

Sì, è possibile trovare tastiere virtuali progettate appositamente per l'uso con una sola mano, con layout ottimizzati per utenti mancini o destrorsi.

Posso usare una tastiera virtuale per controllare altri dispositivi a distanza?

Sì, le tastiere virtuali sono spesso utilizzate nelle applicazioni di desktop remoto e nei sistemi di smart home per immettere comandi su dispositivi che non sono fisicamente accessibili.

Come posso abilitare una tastiera virtuale sul mio dispositivo?

Per abilitare una tastiera virtuale, accedere alle impostazioni del dispositivo, cercare le opzioni "Tastiera" o "Lingua e immissione" e scegliere la tastiera virtuale che si preferisce.

Posso digitare più velocemente con una tastiera virtuale o con una tastiera fisica?

La velocità di digitazione sulle tastiere virtuali può variare da persona a persona. Mentre alcuni digitano più velocemente con le tastiere fisiche, altri si adattano e diventano abili anche con quelle virtuali.

Ci sono problemi di privacy legati alle tastiere virtuali?

Le tastiere virtuali possono potenzialmente raccogliere dati sulle abitudini di digitazione e sui contenuti immessi. Assicuratevi di utilizzare tastiere affidabili e di fiducia per ridurre al minimo i rischi per la privacy.

Con quale frequenza devo aggiornare l'app della tastiera virtuale?

Aggiornamenti frequenti garantiscono la disponibilità delle funzioni più recenti, delle correzioni di bug e delle patch di sicurezza. Controllate regolarmente la presenza di aggiornamenti o impostate la tastiera virtuale in modo che si aggiorni automaticamente.

Esistono tastiere virtuali per la programmazione su dispositivi mobili?

Sì, alcune tastiere virtuali si rivolgono ai programmatori con funzioni come tasti specifici per la programmazione, completamento automatico del codice e scorciatoie per i linguaggi di codifica.

Posso usare le tastiere virtuali per informazioni riservate come i numeri delle carte di credito?

È preferibile evitare di inserire informazioni altamente riservate, come i numeri di carta di credito, utilizzando le tastiere virtuali, soprattutto su dispositivi pubblici o non affidabili.

Le tastiere virtuali hanno un controllo ortografico integrato?

Sì, la maggior parte delle tastiere virtuali è dotata di un controllo ortografico integrato, che consente di individuare e correggere le parole errate durante la digitazione.

Posso usare una tastiera virtuale indossando i guanti?

Per gli schermi tattili capacitivi (comuni negli smartphone), sono necessari guanti speciali compatibili con lo schermo tattile. Tuttavia, i touchscreen resistivi (oggi meno diffusi) possono funzionare con guanti normali.

Le tastiere virtuali hanno scorciatoie da tastiera come quelle fisiche?

Alcune tastiere virtuali offrono scorciatoie da tastiera, ma spesso sono limitate rispetto alle tastiere fisiche. È possibile controllare le impostazioni della tastiera per vedere le scorciatoie disponibili.

Quanto spazio occupa una tastiera virtuale sullo schermo?

Le dimensioni di una tastiera virtuale possono variare, ma di solito occupa una parte dello spazio dello schermo, lasciando il resto per i contenuti o le altre app.

Ci sono problemi di salute legati all'uso delle tastiere virtuali?

La digitazione prolungata su schermi tattili può causare fastidio o affaticamento alle dita o ai polsi. È essenziale fare delle pause e utilizzare accessori ergonomici, se necessario.

Le tastiere virtuali possono essere utilizzate per la digitazione a scorrimento?

Sì, molte tastiere virtuali supportano la digitazione a scorrimento, in cui si fa scorrere il dito sui tasti per formare le parole senza sollevarlo, rendendo la digitazione più veloce e fluida.

Come gestiscono le tastiere virtuali la capitalizzazione automatica e la punteggiatura?

Le tastiere virtuali sono dotate di funzioni di capitalizzazione automatica e punteggiatura automatica, che consentono di scrivere automaticamente la prima lettera delle frasi e di aggiungere i segni di punteggiatura necessari.

È possibile utilizzare una tastiera virtuale con dispositivi Bluetooth® esterni?

Sì, molti dispositivi consentono di collegare tastiere Bluetooth® esterne e di utilizzarle accanto o al posto della tastiera virtuale.

Quali dispositivi supportano le tastiere virtuali?

Le tastiere virtuali sono supportate da diversi dispositivi, tra cui smartphone, tablet, computer portatili, computer desktop, chioschi e display interattivi. Qualsiasi dispositivo con touch screen o dispositivo di puntamento può implementare una tastiera virtuale.

Qual è il ruolo del testo predittivo nelle tastiere virtuali?

Il testo predittivo è una funzione comunemente presente nelle tastiere virtuali che anticipa la parola o la frase che l'utente intende digitare. Suggerisce opzioni mentre l'utente digita, rendendo la digitazione più veloce e precisa.

Una tastiera virtuale richiede una connessione a Internet?

La maggior parte delle tastiere virtuali non richiede una connessione a Internet per funzionare. Sono integrate nel sistema operativo del dispositivo e funzionano localmente senza dipendere da server esterni.


Sui nostri prodotti è possibile attivare applicazioni di controllo parentale,

scopri come


Apri in una nuova tab
© ${year} Lenovo. Tutti i diritti sono riservati.
Click to go Next/Subscribe
Enter Email address
L'indirizzo e-mail è obbligatorio
Confronta  ()
x