Che cos'è un gamepad?

Questa è una finestra di dialogo di raccomandazione dei prodotti
Suggerimenti principali
A partire da
Visualizza tutto >
Lingua
Francese
Italiano
ไทย
Tedesco
繁體中文
Paga
Ciao
All
Accedi/Crea account
language Selector,${0} is Selected
Registrati e acquista su Lenovo Pro
Registrati su Store Lenovo Istruzione
Vantaggi del livello Pro
• Rappresentante personale dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Plus disponibile per spese superiori a 5.000 euro/anno

Vantaggi di livello Plus

• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Elite disponibile per spese superiori a 10.000 euro/anno
Vantaggi del livello Elite
• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
Vantaggi per i rivenditori
• Accesso al portfolio completo dei prodotti Lenovo
• Configurazione e acquisto a prezzi migliori rispetto a Lenovo.com
Visualizza tutti i dettagli
altro per raggiungere
PRO Plus
PRO Elite
Congratulazioni, hai raggiunto lo stato Elite!
Lenovo Pro per le aziende
Delete icon Remove icon Add icon Reload icon
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE
NON PIÙ DISPONIBILE
Temporaneamente non disponibile
Presto disponibile!
. Le unità aggiuntive verranno addebitate a un prezzo diverso da quello indicato dal coupon. Acquista altre unità ora
La quantità massima che puoi acquistare a questo incredibile prezzo coupon è
Accedi o crea un account per salvare il carrello
Accedi o crea un account per partecipare e ottenere premi
Visualizza carrello
Il carrello è vuoto! Non lasciarti sfuggire i nuovi prodotti e gli sconti. Trova subito il tuo nuovo notebook, PC o accessorio preferito.
Rimuovi
prodotti nel carrello
Alcuni articoli nel carrello non sono più disponibili. Vai al carrello per altri dettagli.
è stato eliminato
Possibile problema nel carrello, vai al carrello per visualizzare i dettagli.
di
Include componenti aggiuntivi
Vai al pagamento
No
Popular Searches
Cosa stai cercando oggi?
Tendenze
Ricerche recenti
Hamburger Menu


Che cos'è un gamepad?

Un gamepad, noto anche come controller, è un dispositivo di input portatile utilizzato per interagire con i videogiochi. In genere è composto da pulsanti, grilletti, thumbstick e talvolta da un pad direzionale (D-pad). Può essere collegato a una console di gioco, a un computer o a un dispositivo mobile per controllare il gioco.

Come funziona un gamepad?

Un gamepad funziona inviando segnali di input al dispositivo a cui è collegato. Quando si preme un pulsante o si sposta un comando sul gamepad, questo invia un segnale elettrico al dispositivo collegato, che interpreta l'input ed esegue l'azione corrispondente nel gioco.

Quali sono i componenti principali di un gamepad?

I componenti principali di un gamepad comprendono pulsanti, grilletti, thumbstick e un pad direzionale (D-pad). I pulsanti sono generalmente utilizzati per azioni come saltare o sparare, mentre i grilletti sono spesso utilizzati per accelerare o frenare nei giochi di corse. I pulsanti forniscono un controllo analogico per il movimento, mentre il D-pad consente un input direzionale preciso.

I gamepad sono utilizzati solo per le console di gioco?

No, i gamepad non sono limitati alle console di gioco. Sebbene siano comunemente utilizzati con console come PlayStation, Xbox o Nintendo Switch, possono essere utilizzati anche con computer e dispositivi mobili. Molti gamepad moderni supportano più piattaforme, offrendo versatilità per diverse esperienze di gioco.

Posso usare un gamepad con il mio computer?

Sì, è possibile utilizzare un gamepad con il computer. La maggior parte dei gamepad può essere collegata a un computer tramite bus seriale universale (USB) o in modalità wireless tramite Bluetooth®. Alcuni gamepad sono progettati specificamente per il gioco su personal computer (PC) e possono offrire funzioni aggiuntive come pulsanti personalizzabili o integrazione software.

Come si collega un gamepad al computer?

Per collegare un gamepad al computer, di solito è possibile utilizzare un cavo USB (Universal Serial Bus) o collegarsi in modalità wireless tramite Bluetooth®. Se si dispone di un gamepad cablato, è sufficiente collegarlo a una porta USB del computer. Per le connessioni wireless, accertarsi che il computer disponga di funzionalità Bluetooth® e seguire le istruzioni di accoppiamento fornite con il gamepad.

Posso usare un gamepad con il mio smartphone o tablet?

Sì, molti gamepad sono compatibili con smartphone e tablet. Se il dispositivo mobile supporta la connettività Bluetooth®, è possibile accoppiarlo con un gamepad wireless. Alcuni gamepad sono persino dotati di attacchi speciali o di supporti per il telefono integrati per migliorare l'esperienza di gioco in mobilità.

I gamepad sono adatti a tutti i tipi di giochi?

I gamepad sono adatti a un'ampia gamma di giochi, tra cui platform, giochi d'azione e avventura, giochi di corse, giochi di combattimento e giochi sportivi. Tuttavia, alcuni generi, come i giochi di strategia in tempo reale o gli sparatutto in prima persona, potrebbero essere più adatti ai controlli con tastiera e mouse, a causa della necessità di precisione e rapidità di mira.

Posso personalizzare i pulsanti di un gamepad?

Sì, molti gamepad offrono opzioni di personalizzazione dei pulsanti. A seconda del modello di gamepad e del software che supporta, è possibile rimappare i pulsanti a proprio piacimento. In questo modo è possibile creare uno schema di controllo personalizzato che si adatta alle proprie preferenze e al proprio stile di gioco.

Posso usare un gamepad per giocare con le cuffie per la realtà virtuale (VR)?

Sì, i gamepad possono essere utilizzati per giocare con le cuffie VR. Alcuni giochi VR sono progettati specificamente per essere giocati con un gamepad piuttosto che con i controller di movimento. In questo modo si può avere un'esperienza di gioco più tradizionale all'interno dell'ambiente di realtà virtuale.

Quali sono i vantaggi dell'uso di un gamepad rispetto ad altri dispositivi di input?

L'uso di un gamepad offre diversi vantaggi rispetto ad altri dispositivi di input come tastiera e mouse. I gamepad offrono un controllo analogico attraverso i thumbstick, consentendo movimenti più precisi nei giochi. Sono inoltre progettati in modo ergonomico per un uso confortevole a lungo termine e offrono un feedback tattile attraverso i pulsanti e i grilletti.

Posso usare un gamepad per giocare a giochi retro su emulatori?

Assolutamente sì, i gamepad sono comunemente utilizzati per giocare ai giochi retro su emulatori. Gli emulatori imitano il comportamento delle vecchie console di gioco sui dispositivi moderni e i gamepad forniscono un modo familiare e autentico di controllare i giochi, ricreando l'esperienza di gioco sull'hardware originale.

I gamepad sono compatibili con tutte le piattaforme di gioco?

I gamepad sono progettati per essere compatibili con piattaforme di gioco specifiche. Sebbene molti gamepad supportino più piattaforme, come console, computer e dispositivi mobili, è essenziale verificare la compatibilità di un gamepad prima di acquistarlo o utilizzarlo con una piattaforma specifica. Alcuni gamepad sono progettati specificamente per una particolare console o piattaforma e potrebbero non funzionare con altre.

Posso utilizzare un gamepad in modalità wireless senza alcun ritardo?

I gamepad wireless hanno fatto passi da gigante in termini di riduzione del lag, ma possono ancora presentare una leggera latenza rispetto alle connessioni cablate. L'entità del ritardo può dipendere da vari fattori, come la qualità della tecnologia wireless utilizzata, le interferenze di altri dispositivi e la distanza tra il gamepad e il ricevitore. Tuttavia, i moderni gamepad wireless offrono generalmente un'esperienza di gioco reattiva e piacevole.

Quali funzioni aggiuntive offrono i gamepad?

I gamepad sono spesso dotati di funzioni aggiuntive per migliorare il gioco. Alcuni gamepad sono dotati di motori di vibrazione integrati, che forniscono un feedback aptico che rende più coinvolgente l'esperienza di gioco. Altri offrono sensori di movimento, come quelli degli smartphone, che consentono di controllare il gioco con il movimento. Alcuni gamepad di fascia alta possono avere profili personalizzabili, macro programmabili o persino jack audio integrati per collegare le cuffie.

Posso usare un gamepad per controllare altre applicazioni o software oltre ai giochi?

Sì, i gamepad possono essere utilizzati per controllare altre applicazioni o software oltre ai giochi. Molti gamepad sono riconosciuti come dispositivi di input dai sistemi operativi e consentono di mappare i loro pulsanti e controlli per eseguire azioni in varie applicazioni. Ciò può essere utile per i lettori multimediali, i software di editing video, le presentazioni e altri programmi che possono trarre vantaggio da un input basato sul controller.

Posso usare più gamepad contemporaneamente per i giochi multiplayer?

Sì, a seconda della piattaforma di gioco e del gioco stesso, spesso è possibile utilizzare più gamepad contemporaneamente per i giochi multiplayer. Molte console di gioco supportano più controller collegati in modalità wireless o tramite bus seriale universale (USB). Allo stesso modo, i computer con software e giochi compatibili possono riconoscere e ospitare più gamepad per sessioni di gioco multigiocatore locali.

Posso usare un gamepad per giocare su piattaforme di realtà virtuale (VR)?

Sì, i gamepad possono essere utilizzati per giocare su piattaforme VR, anche se i controller di movimento sono più comunemente utilizzati. Sebbene i controller di movimento offrano un'esperienza più coinvolgente e interattiva in VR, alcuni giochi ed esperienze sono compatibili con gli input del gamepad. Questo permette ai giocatori di godere dei contenuti VR senza la necessità di un movimento fisico prolungato.

Esistono gamepad con batterie ricaricabili?

Sì, molti gamepad sono dotati di batterie ricaricabili integrate. Questi gamepad possono essere ricaricati tramite un cavo USB (Universal Serial Bus) o un dock di ricarica dedicato. Le batterie ricaricabili eliminano la necessità di acquistare e sostituire continuamente le batterie usa e getta, offrendo convenienza e riducendo i rifiuti ambientali.

Posso usare un gamepad per controllare smart TV o dispositivi di streaming multimediale?

Sì, alcuni gamepad possono essere utilizzati per controllare smart TV e dispositivi di streaming multimediale. Se il televisore o il dispositivo multimediale supporta l'ingresso Bluetooth® o USB (Universal Serial Bus), è possibile collegare un gamepad compatibile e utilizzarlo come telecomando. In questo modo è possibile navigare in modo più intuitivo e piacevole tra i menu, riprodurre contenuti multimediali o persino giocare in streaming su alcune piattaforme.


Sui nostri prodotti è possibile attivare applicazioni di controllo parentale,

scopri come


Apri in una nuova tab
© ${year} Lenovo. Tutti i diritti sono riservati.
Click to go Next/Subscribe
Enter Email address
L'indirizzo e-mail è obbligatorio
Confronta  ()
x