Che cos'è File Explorer?
File Explorer è un browser di file che aiuta ad accedere, visualizzare e gestire tutti i file memorizzati sul computer. È una parte importante di Windows, ma può essere utilizzato anche su quasi tutti gli altri sistemi operativi. Lo scopo principale di Esplora file è quello di fornire un modo semplice per accedere a diversi tipi di file memorizzati sul computer, tra cui documenti, immagini, musica e video. In questo modo la navigazione tra i dischi rigidi è molto più semplice e organizzata.
Come funziona File Explorer?
L'Esplora file consente di accedere a tutte le cartelle e ai file del computer. Elenca le cartelle disponibili all'interno del computer, consentendo di aprirle una alla volta. È quindi possibile fare doppio clic su qualsiasi file o cartella per aprirla e visualizzarne il contenuto. All'interno della finestra di Esplora file, è anche possibile selezionare più elementi utilizzando le caselle di controllo o trascinarli in altre posizioni del computer.
Come si apre Esplora file?
È possibile aprire Esplora file premendo il pulsante di avvio di Windows o semplicemente premendo contemporaneamente il tasto Windows e E . Una volta lanciato Esplora file dal menu di avvio, si aprirà una finestra che contiene tutti i dischi e le cartelle.
Come si trovano i file in Esplora file?
Per trovare un file in Esplora file, inserire il suo nome nella casella di ricerca situata nell'angolo superiore destro della finestra. È inoltre possibile utilizzare i filtri per restringere i risultati della ricerca in base a criteri quali il tipo, la dimensione o la data di modifica. È inoltre possibile utilizzare le opzioni della barra laterale, come "Cartelle" o "Posizioni di rete", per accedere rapidamente ai file che si trovano al loro interno.
Quali sono le funzioni utili di Esplora file?
File explorer offre molte funzioni utili, come l'anteprima di documenti e foto prima di aprirli, la condivisione di documenti in rete, la creazione di nuove cartelle, la copia, lo spostamento e l'eliminazione di file, l'impostazione delle autorizzazioni per cartelle e file. È inoltre possibile cambiare gli stili di visualizzazione, dalle miniature agli elenchi, che aiutano la navigazione e l'organizzazione.
Che cos'è la funzione di trascinamento e rilascio in Esplora file?
La funzione di trascinamento consente di spostarsi rapidamente tra le cartelle senza dover copiare/spostare manualmente i file uno alla volta utilizzando i menu del tasto destro del mouse o scorciatoie da tastiera come Ctrl + c o Ctrl + V rispettivamente. Permette di selezionare più elementi semplicemente tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e trascinandoli con facilità in un'altra posizione della cartella.
Come si spostano i file con Esplora file?
È possibile spostare rapidamente un file utilizzando il drag-and-drop, in cui è sufficiente selezionarlo e trascinarlo, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, in un'altra posizione all'interno di Esplora cartelle o al di fuori di Windows (ad esempio, un altro programma). Un altro modo è quello di copiare e incollare i file selezionati prima di incollarli in un'altra posizione con una scorciatoia da tastiera (Ctrl+C e poi Ctrl+V) o facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla selezione>scegliere "copia", quindi fare clic sulla posizione di destinazione e scegliere nuovamente "incolla" dal menu del pulsante destro! Entrambi i metodi funzionano ugualmente bene, quindi dipende dalle preferenze personali scegliere quello che funziona meglio per voi.
Come si eliminano i file con Esplora file?
Per eliminare un singolo file, è possibile selezionarlo e poi premere il tasto Canc (o l'icona del cestino, se presente) dal menu superiore/barra multifunzione all'interno della finestra di Esplora file stessa! Per rimuovere più elementi in una sola volta, è sufficiente selezionare tutti gli elementi desiderati premendo contemporaneamente il tasto CTRL, quindi fare di nuovo clic sul tasto Elimina: in questo modo, tutti i file finiranno direttamente nel cestino in una frazione di secondo! Se il cestino supera la sua capacità, i dati verranno cancellati in modo permanente, quindi assicuratevi di svuotare il cestino regolarmente.
Cosa sono gli elementi nascosti in Esplora file?
Gli elementi nascosti sono quegli elementi che non vengono visualizzati normalmente nella modalità di visualizzazione normale, ma che sono comunque presenti da qualche parte all'interno dell'unità di archiviazione come il disco rigido o il dispositivo multimediale esterno. Possono essere sia elementi legati al sistema (ad esempio, voci del registro di sistema) che proteggono i dati importanti dall'alterazione di virus, sia contenuti privati impostati dall'utente, accessibili solo dopo aver inserito determinate credenziali; questa funzione può essere estremamente utile se impostata correttamente, in quanto nessun altro potrebbe sapere cosa risiede all'interno senza una conoscenza preliminare (password), rendendo l'intero ambiente totalmente sicuro contro gli attacchi dannosi.
Come si fa a nascondere gli elementi nascosti in Esplora file?
Per nascondere gli elementi nascosti sono disponibili diversi metodi, a seconda della configurazione individuale. In generale, la maggior parte delle versioni di Windows dispone di un'opzione denominata Mostra file e cartelle nascosti, accessibile dalla scheda Visualizza, mentre per altre è necessario richiamare istruzioni specifiche della riga di comando tramite la finestra di dialogo del prompt di esecuzione, che si trova nella sezione del menu Start, oppure le applicazioni software di terze parti, come i disinstallatori specializzati, sono talvolta dotate di questa funzionalità, che rende l'intero processo molto più semplice.
Cosa fare se qualcosa va storto quando si usa File Explorer?
Se durante l'utilizzo si verifica un blocco/arresto improvviso del sistema, ciò può significare una sola cosa: la risoluzione dei problemi! Di solito si tratta di provare alcuni passaggi diversi, a partire da quelli più generali, come il riavvio del PC, l'avvio in modalità provvisoria combinando alcune combinazioni di tasti durante l'avvio, l'esecuzione di una scansione di pulizia del disco, fino ad arrivare a livelli più profondi, come la reinstallazione completa della versione del sistema operativo! Ma ricordate, le copie di backup sono fondamentali.
È possibile collegare altre applicazioni a Windows Explorer?
Sì, è sicuramente possibile collegare altre applicazioni a Windows Explorer per migliorare la produttività e l'organizzazione, ad esempio l'applicazione OneDrive offre la possibilità di sincronizzare tutti i file locali selezionati e le sottocartelle su più dispositivi gestiti dallo stesso account Microsoft, consentendo così l'accesso sicuro in qualsiasi momento e ovunque, anche la condivisione tra colleghi in rete, così come Google Drive e Dropbox, ma in precedenza è stato necessario adottare misure di configurazione adeguate, altrimenti solo pochi dati isolati possono essere visti, per non parlare dell'utilizzo attivo.
Come si aggiungono nuove cartelle alla gerarchia di file esistente?
Per aggiungere nuove cartelle create a partire da quelle esistenti nella gerarchia dei file, è sufficiente navigare fino a trovare la posizione desiderata, quindi premere la scorciatoia da tastiera CTRL+Maiusc+N o il pulsante destro del mouse seguito dalla selezione dell'opzione Nuova > Cartella dal menu contestuale, che farà apparire un contenitore di sottocartelle vuoto, pronto per il completamento dell'operazione: rinominare direttamente, preferibilmente con parole brevi e concise, oppure premere il tasto Invio e annidare ulteriori sottocartelle fino a raggiungere i punti finali della struttura gerarchica desiderata.
Ci sono problemi di sicurezza nell'utilizzo di File Explorer?
L'utilizzo della versione integrata di Windows di File explorer non presenta grossi problemi di sicurezza se si adottano abitudini informatiche sicure, come l'esecuzione regolare di scansioni antivirus e la rinuncia a cliccare su link sospetti che potrebbero portare a infezioni da malware. Tuttavia, alcuni programmi di esplorazione di terze parti possono introdurre vulnerabilità se non vengono aggiornati frequentemente con nuove patch o correzioni di bug, quindi assicuratevi di ricercarli attentamente prima di installarli sul vostro dispositivo.
Esiste un modo per personalizzare la cartella dei file?
Sì! Esplora file offre numerose opzioni per personalizzare la propria esperienza. È possibile scegliere diversi set di icone per ogni tipo di cartella e modificare la modalità di visualizzazione delle miniature (dimensione grande/piccola) o la lunghezza dei nomi dei file quando si sfogliano gli elementi di una cartella. Inoltre, se si desidera un maggiore controllo sulle opzioni che appaiono in ciascun menu contestuale quando si fa clic con il pulsante destro del mouse sugli elementi di una cartella, anche queste impostazioni sono accessibili.
Quali tipi di gesti si possono usare in Esplora file?
Esplora file offre una serie di gesti che possono aiutare a gestire e ad accedere più facilmente ai file. Tra questi, toccare o fare clic su un elemento per aprirlo, trascinare e rilasciare elementi in una cartella, scorrere lo schermo per scorrere lunghi elenchi di file e pizzicare o allungare le dita sul touchpad per ingrandire e ridurre le immagini. Inoltre, alcune versioni di Esplora file consentono di utilizzare scorciatoie speciali come tenere premuto "Maiusc" o "Ctrl" per selezionare più elementi contemporaneamente.
Esiste un modo per vedere in anteprima il contenuto di un file prima di aprirlo?
Sì! La maggior parte degli elementi dell'Esplora file offre un'opzione di "anteprima" quando si fa clic con il tasto destro del mouse. Ad esempio, se si fa clic con il tasto destro del mouse su un file immagine, apparirà una piccola anteprima con le informazioni sulla dimensione del file e altri dettagli rilevanti. Alcuni offrono anche azioni aggiuntive, come la rotazione delle immagini, durante la visualizzazione delle anteprime.