Che cos'è BitLocker?

Questa è una finestra di dialogo di raccomandazione dei prodotti
Suggerimenti principali
A partire da
Visualizza tutto >
Lingua
Francese
Italiano
ไทย
Tedesco
繁體中文
Paga
Ciao
All
Accedi/Crea account
language Selector,${0} is Selected
Registrati e acquista su Lenovo Pro
Registrati su Store Lenovo Istruzione
Vantaggi del livello Pro
• Rappresentante personale dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Plus disponibile per spese superiori a 5.000 euro/anno

Vantaggi di livello Plus

• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Elite disponibile per spese superiori a 10.000 euro/anno
Vantaggi del livello Elite
• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
Vantaggi per i rivenditori
• Accesso al portfolio completo dei prodotti Lenovo
• Configurazione e acquisto a prezzi migliori rispetto a Lenovo.com
Visualizza tutti i dettagli
altro per raggiungere
PRO Plus
PRO Elite
Congratulazioni, hai raggiunto lo stato Elite!
Lenovo Pro per le aziende
Delete icon Remove icon Add icon Reload icon
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE
NON PIÙ DISPONIBILE
Temporaneamente non disponibile
Presto disponibile!
. Le unità aggiuntive verranno addebitate a un prezzo diverso da quello indicato dal coupon. Acquista altre unità ora
La quantità massima che puoi acquistare a questo incredibile prezzo coupon è
Accedi o crea un account per salvare il carrello
Accedi o crea un account per partecipare e ottenere premi
Visualizza carrello
Il carrello è vuoto! Non lasciarti sfuggire i nuovi prodotti e gli sconti. Trova subito il tuo nuovo notebook, PC o accessorio preferito.
Rimuovi
prodotti nel carrello
Alcuni articoli nel carrello non sono più disponibili. Vai al carrello per altri dettagli.
è stato eliminato
Possibile problema nel carrello, vai al carrello per visualizzare i dettagli.
di
Include componenti aggiuntivi
Vai al pagamento
No
Popular Searches
Cosa stai cercando oggi?
Tendenze
Ricerche recenti
Hamburger Menu
Use Enter key to expand


Che cos'è BitLocker?

BitLocker è un programma di crittografia del disco integrato in alcune edizioni di Windows. Aiuta a proteggere i dati crittografando l'intera unità disco. In questo modo, se qualcuno tenta di rimuovere il disco rigido e di leggerlo su un altro computer, non sarà in grado di accedere ai dati senza la chiave di crittografia. È possibile crittografare anche le unità rimovibili, come le unità flash USB (Universal Serial Bus), utilizzando BitLocker to Go, un'estensione di BitLocker.

Posso utilizzare BitLocker su qualsiasi sistema operativo Windows?

No, BitLocker è disponibile solo su versioni specifiche di Windows, come Windows 10 Professional, Enterprise e Education. Se si utilizza un'edizione Home, non è possibile accedere a BitLocker. Per le versioni precedenti, come Windows 7, è necessario utilizzare l'edizione Enterprise o Ultimate per utilizzare BitLocker.

Come si imposta BitLocker sul sistema?

Per configurare BitLocker, è necessario aprire il Pannello di controllo e navigare fino all'opzione Crittografia unità BitLocker in Sistema e sicurezza. Verrete quindi guidati attraverso una serie di passaggi, come la scelta del metodo di crittografia e il backup della chiave di ripristino. Seguite le istruzioni e il processo di crittografia avrà inizio.

Potrei perdere i miei dati se dimentico la password di BitLocker?

Se si dimentica la password di BitLocker, non tutto è perduto. Durante la configurazione, viene richiesto di salvare una chiave di recupero. Questa chiave può sbloccare l'unità nel caso in cui si dimentichi la password. Senza la password o la chiave di recupero, tuttavia, i dati sono essenzialmente irrecuperabili.

Quali algoritmi di crittografia supporta BitLocker?

BitLocker supporta diversi algoritmi di crittografia, come lo standard di crittografia avanzato (AES-128) e AES-256, considerati abbastanza sicuri. Durante il processo di configurazione di BitLocker è possibile scegliere un algoritmo di crittografia. La scelta dell'algoritmo può influire sulla velocità del processo di crittografia.

È possibile utilizzare BitLocker su un sistema a doppio avvio?

Sì, è possibile utilizzare BitLocker su un sistema a doppio avvio, ma ci sono alcune avvertenze. BitLocker cripta solo la partizione di Windows e non le partizioni degli altri sistemi operativi (OS). Inoltre, si potrebbero verificare problemi se si cerca di accedere alla partizione crittografata dall'altro sistema operativo.

Che cosa succede se si aggiorna o si aggiorna Windows mentre BitLocker è abilitato?

Se si aggiorna il sistema operativo Windows, BitLocker dovrebbe rimanere abilitato e i dati continueranno a essere crittografati. Tuttavia, gli aggiornamenti più importanti potrebbero richiedere l'inserimento della chiave di ripristino BitLocker, quindi assicuratevi di averla a portata di mano.

BitLocker funziona sulle unità a stato solido (SSD)?

Sì, BitLocker funziona sulle unità SSD. Tuttavia, alcune unità SSD dispongono di meccanismi di crittografia integrati. In questi casi, è possibile scegliere di utilizzare BitLocker o la crittografia nativa dell'unità SSD. Non è necessario usarli entrambi, perché sarebbe eccessivo e potrebbe influire sulle prestazioni.

Come si fa a disattivare BitLocker se non lo si vuole più usare?

Disattivare BitLocker è abbastanza semplice. Andate al Pannello di controllo, alle impostazioni della Crittografia unità BitLocker e cercate l'unità che desiderate decrittografare. Fate clic su "Disattiva BitLocker" e seguite le istruzioni. Il processo di decrittografia avrà inizio.

BitLocker proteggerebbe i miei file se il mio computer fosse infettato da malware?

Sebbene BitLocker sia ottimo per proteggere i dati da accessi fisici non autorizzati, non è stato progettato per proteggere dal malware. Se il sistema viene infettato, il malware può ancora accedere ai file crittografati se si è connessi a Windows e l'unità è sbloccata.

Quando si dovrebbe prendere in considerazione l'utilizzo di BitLocker?

Dovreste considerare l'uso di BitLocker se siete preoccupati per la sicurezza fisica del vostro dispositivo, ad esempio se viaggiate spesso o se più persone hanno accesso al vostro computer. Aggiunge un ulteriore livello di protezione, rendendo difficile l'accesso ai dati da parte di utenti non autorizzati.

BitLocker può crittografare più di un'unità?

Sì, è possibile crittografare più unità con BitLocker. Durante il processo di configurazione, è possibile scegliere di crittografare altre unità, comprese quelle esterne. In questo modo è possibile proteggere non solo l'unità principale, ma anche qualsiasi altro dispositivo di archiviazione.

BitLocker richiede un hardware speciale?

BitLocker può funzionare con o senza modulo TPM (Trusted Platform Module). Il chip TPM fornisce ulteriori funzioni di sicurezza, ma se il computer non ne è dotato, è possibile utilizzare BitLocker con un'unità Universal Serial Bus (USB) per memorizzare la chiave di crittografia.

È possibile utilizzare BitLocker su una macchina virtuale?

Sì, è possibile utilizzare BitLocker su una macchina virtuale (VM). La procedura è praticamente identica a quella di impostazione su una macchina fisica. Tuttavia, assicuratevi che il software di virtualizzazione utilizzato supporti le funzioni di crittografia richieste da BitLocker.

Che dire di BitLocker e del cloud storage?

Se si carica un file su un cloud storage da un'unità crittografata, il file verrà decrittografato durante il processo di caricamento. In altre parole, BitLocker non cripta i file archiviati nel cloud, ma solo quelli archiviati localmente sul computer.

BitLocker funziona con gli array ridondanti di dischi economici/indipendenti (RAID)?

BitLocker può funzionare con gli array RAID, ma presenta alcune complessità. Ad esempio, ogni unità dell'array RAID deve essere crittografata singolarmente. Inoltre, alcune configurazioni RAID possono presentare problemi durante il processo di configurazione di BitLocker, quindi è bene procedere con cautela.

Posso mettere in pausa il processo di crittografia una volta avviato?

Purtroppo, una volta avviato il processo di crittografia BitLocker, non è possibile metterlo in pausa. È necessario lasciarlo completare, il che potrebbe richiedere del tempo a seconda delle dimensioni dell'unità e della velocità del computer.

È possibile modificare la password di BitLocker dopo averla impostata?

Sì, è possibile modificare la password di BitLocker dopo la configurazione iniziale. È sufficiente accedere alle impostazioni di BitLocker Drive Encryption nel Pannello di controllo, individuare l'unità per la quale si desidera modificare la password e seguire le istruzioni per aggiornarla.

Posso utilizzare BitLocker con altri sistemi operativi sullo stesso computer?

Sebbene BitLocker sia specifico per Windows, è comunque possibile installare altri sistemi operativi sulla stessa macchina. Ricordate però che BitLocker cripta solo la partizione di Windows. L'accesso alla partizione crittografata da un altro sistema operativo potrebbe causare problemi.


Sui nostri prodotti è possibile attivare applicazioni di controllo parentale,

scopri come


Confronta  ()
x