Leader
"Il nostro obiettivo non è solo conquistare la leadership delle tecnologie nel settore dei sistemi portatili, ma anche diventare un'azienda conosciuta, ammirata e rispettata in ogni parte del mondo."
- Yuanqing Yang, Chairman e CEO

Yuanqing Yang è attualmente Chief Executive Officer e uno degli Executive Director di Lenovo. Il 3 novembre 2011 ha ottenuto la carica di Presidente del consiglio di amministrazione. È inoltre direttore e azionista di Sureinvest Holdings Limited, società che si occupa del capitale azionario emesso di Lenovo.
Yang ha conseguito una laurea magistrale in Computer Science presso la University of Science and Technology of China. È inoltre professore onorario presso la University of Science and Technology of China e membro dell'International Advisory Committee della Borsa di New York.

Wong Wai Ming è attualmente Vice Presidente Esecutivo e Chief Financial Officer di Lenovo.
Attivo per oltre 15 anni nel settore dei servizi finanziari alle imprese, ha ricoperto anche importanti incarichi in società quotate alla borsa di Hong Kong. Direttore indipendente non esecutivo di Lenovo a partire dal 30 marzo 1999, il 23 maggio 2007 ha ottenuto l'incarico di CFO.
È attualmente membro di due importanti associazioni, l'Hong Kong Institute of Certified Public Accountants e l'ICAEW (Institute of Chartered Accountants in England and Wales). Ha conseguito una laurea di primo livello in Management Sciences presso la Victoria University of Manchester, Regno Unito.

Sergio Buniac è Vice Presidente Senior e Presidente di Mobile Business Group per l'America Latina, nonché Presidente di Motorola. In questi ruoli supervisiona l'intera attività dell'America Latina oltre a guidare la divisione mobile di Lenovo, con responsabilità specifiche per quanto riguarda ricerca e sviluppo, prodotti, supply chain e le aree geografiche Asia Pacifico, America del Nord, America Latina ed EMEA.
Sotto la guida di Buniac l'azienda ha avuto un'importante crescita di mercato in Brasile, Cile, Messico, Argentina, Colombia e Perù. In precedenza è stato a capo del settore Mobile Devices per l'America Latina e ha passato due anni a Città del Messico come direttore vendite regionale per Americas Movil.
Ancora prima, per tre anni è stato a capo, negli Stati Uniti, dei settori Strategic Planning e Companion Products per l'area americana. In precedenza ha ricoperto posizioni di dirigente presso IBM e BoozAllen & Hamilton.
Ha conseguito un master MBA presso l'Università di Chicago, un titolo post-universitario presso la Fundação Getúlio Vargas (FGV) e una laurea di primo livello in Ingegneria presso la Escola Politécnica dell'università di San Paolo.

Wilfredo Sotolongo è Vice Presidente Senior e Chief Customer Officer della divisione Infrastructure Solutions Group di Lenovo; la sua mission è far crescere la leadership tecnologica aziendale di Lenovo a livello mondiale, potenziando e costruendo un team altamente qualificato, diversificato e motivato. Insieme ai team di vendita, servizi, canale, marketing, comunicazione e abilitazione, è responsabile dei risultati aziendali del gruppo e della soddisfazione di clienti e partner di tutto il mondo.
Recentemente è stato a capo del segmento Internet of Things (IoT) di Lenovo Data Center Group (DCG) a livello mondiale. In questo ruolo è stato responsabile delle attività di selezione, sviluppo, lancio e distribuzione delle offerte di Internet of Things (IoT) e Original Equipment Manufacturer (OEM) a clienti e partner. A tale responsabilità si aggiunge anche la titolarità di soluzioni, quali server edge, gateway IoT e software e servizi associati.
Prima di ottenere questo ruolo, è stato responsabile della divisione Lenovo DCG nell'area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e della gestione della clientela Global 500 in tutto il mondo. In questi ruoli ha supervisionato le vendite e la soddisfazione dei clienti, nonché lo sviluppo e l'implementazione di un modello efficiente di Go to Market.
Ha ricoperto diversi ruoli di leadership nelle vendite. Prima di Lenovo ha guidato le vendite globali dei server x86 di IBM e nel contempo ha creato la divisione autonoma System x che è stata successivamente venduta a Lenovo. Ha gestito anche la scissione di questa divisione da IBM, nonché la sua integrazione in Lenovo.
In precedenza ha ricoperto all'interno di IBM le cariche di Vice Presidente per la divisione Business Partner e le vendite per il mercato di fascia media per il Nord America, Vice Presidente per le vendite di System x per il Nord America e Direttore per la distribuzione e le vendite nel settore industriale per l'America Latina. Prima di questi ruoli ha ricoperto una serie di posizioni di leadership in IBM North America sia nelle vendite che nello sviluppo del prodotto.
Ha conseguito una laurea magistrale in ingegneria meccanica presso il Georgia Institute of Technology e una laurea di primo livello in ingegneria aeronautica presso la Embry-Riddle Aeronautical University.

Kirk Skaugen è Vice Presidente Esecutivo e Presidente della divisione Infrastructure Solutions Group e si occupa della supervisione di tutti gli aspetti correlati al settore dei data center end-to-end a livello mondiale.
Veterano del settore, Skaugen è entrato a far parte di Lenovo nel 2016 dopo 24 anni in Intel, dove ha occupato diverse posizioni di leadership. Recentemente è stato Vice Presidente Senior e General Manager di Intel Client Computing Group, dove si è occupato della supervisione dei chipset per PC, tablet, smartphone e phablet, nonché dei nuovi dispositivi Ultrabook e 2-in-1.
In precedenza è stato responsabile dei gruppi Intel Datacenter and Connected Systems e Data Center. Ha conseguito la laurea di primo livello in ingegneria elettrotecnica presso la Purdue University.

Entrato a far parte di Lenovo nel novembre 2016, Yong Rui è Vice Presidente Senior e Chief Technology Officer. Rui è alla guida delle strategie tecniche e degli orientamenti di ricerca e sviluppo di Lenovo. Inoltre, il dottor Rui è a capo dell'organizzazione Lenovo Research che si occupa di ricerca per quanto riguarda dispositivi intelligenti, intelligenza artificiale, 5G, cloud ed edge computing e soluzioni verticali smart.
Prima di entrare in Lenovo è stato 18 anni in Microsoft, dove ha occupato diversi ruoli dirigenziali in strategie di ricerca e sviluppo, ricerca di base, incubazione tecnologica e sviluppo di prodotti e più recentemente è stato Deputy Managing Director di Microsoft Research Asia.
Membro di ACM, IEEE, IAPR e SPIE e membro esterno dell'Academia Europaea e della Canadian Academy of Engineering, è un esperto in tecnologie di fama mondiale. Detiene 70 brevetti e ha ricevuto i prestigiosi premi ACM SIGMM Technical Achievement Award e IEEE Computer Society Edward J. McCluskey Technical Achievement Award rispettivamente nel 2018 e nel 2016.
Ha conseguito la laurea Summa cum laude presso la Southeast University, una laurea magistrale presso la Tsinghua University e un dottorato di ricerca presso l'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign (UIUC).

Gao Lan è entrata a far parte di Lenovo nel 2009 e attualmente ricopre la carica di Vice Presidente Senior delle Risorse umane, con responsabilità nel settore delle risorse umane, dello sviluppo organizzativo, della gestione dei talenti, delle retribuzioni e dei benefit, nonché della diffusione della cultura aziendale.
In precedenza ha ricoperto diversi ruoli di Vice Presidente e ha guidato numerosi team, tra cui i Partner HR di Emerging Markets Group e di Asia Pacific Latin America & China, nonché People & Organization Capability e HR Strategy & Operations. È stata inoltre responsabile dell'integrazione delle operazioni delle risorse umane per le acquisizioni del settore dei server IBM x86 e di Motorola.
Ha fornito il supporto strategico per le risorse umane dell'azienda, è stata a capo dei progetti di ristrutturazione e progettazione dell'organizzazione, ha avviato programmi di sviluppo dei talenti, organizzato e distribuito programmi di sviluppo della leadership globale ed è stata responsabile dell'integrazione delle operazioni delle risorse umane e della cultura aziendale per le acquisizioni del settore dei server IBM x86 e di Motorola.
Prima di entrare in Lenovo è stata Vice Presidente delle Risorse umane per l'area geografica Asia Pacifico di Thomson, Vice Presidente delle Risorse umane per Asia Gas in BP e Country Head delle Risorse umane per Novartis Cina e Hong Kong.
Ha conseguito una laurea di primo livello presso la Nankai University in Cina.

George He è entrato a far parte di Lenovo Group nel 1986 e attualmente ricopre la carica di Vice Presidente Senior della società Lenovo Capital and Incubator Group. In precedenza è stato Presidente di Ecosystem and Cloud Business Group, a capo di un gruppo di lavoro impegnato nell'espansione dell'ecosistema Lenovo e nello sviluppo di innovazioni software per applicazioni basate sul cloud.
In precedenza è stato Chief Technology Officer, con responsabilità nei campi della strategia tecnologica, dei sistemi di ricerca e sviluppo, nonché della promozione di prodotti IT nei mercati emergenti. Prima ancora ha occupato diverse posizioni di leadership all'interno di Lenovo, in particolare nella supervisione di iniziative di ricerca e sviluppo e nella realizzazione di nuovi sistemi.
Ha conseguito una laurea di primo livello in Computer Communication presso la Beijing University of Posts and Telecommunications e una laurea magistrale in Computer Engineering presso l'Institute of Computing Technology della Chinese Academy of Sciences.

Arthur Hu è Vice Presidente Senior e Chief Information Officer di Lenovo, nonché Chief Technology Officer di Solutions & Services Group (SSG).
In qualità di CIO globale di Lenovo, Hu è a capo dell'organizzazione IT a livello aziendale e alla guida della trasformazione tecnologica di Lenovo. Sotto la sua direzione, il team IT di Lenovo è emerso come partner strategico per i gruppi aziendali, grazie all'attenzione posta su innovazione, valore aziendale ed esperienza del cliente.
All'inizio di quest'anno, Hu è stato nominato anche Chief Technology Officer per Solutions and Services Group (SSG). In questo ruolo è alla guida del reparto di ricerca e sviluppo di SSG ed è responsabile dello sviluppo di soluzioni innovative per i clienti di tutto il mondo.
Da quando ha iniziato a lavorare per Lenovo nel 2009, Hu ha ricoperto diversi ruoli dirigenziali esecutivi e operativi in azienda ed è membro del Lenovo Executive Committee.

Gina Qiao è entrata a far parte dell'azienda nel 1990 ed è attualmente Vice Presidente Senior, Chief Strategy Officer e Chief Marketing di Lenovo, responsabile di tutte le attività strategiche, di marketing e affermazione del brand.
Prima di questo ruolo ha ricoperto varie posizioni senior nei settori di marketing, strategie globali e risorse umane e nel gruppo Lenovo Mobile Business in Cina. Nel corso della sua carriera è stata inclusa nell'elenco Fortune tra le 25 imprenditrici più potenti della Cina e nell'elenco annuale delle imprenditrici più potenti in Cina di China Entrepreneur Magazine.
Ha fatto parte del comitato esecutivo dell'All-China Women's Federation e ha ottenuto il titolo di China's National Able Women nel 2015. È inoltre co-autrice di "The Lenovo Way: Managing a Diverse Global Company for Optimal Performance", bestseller in tutto il mondo e consigliato da Amazon.com come uno dei migliori testi per CEO.
Ha conseguito una laurea di primo livello in Management Science presso la Fudan University e un EMBA presso la China-Europe International Business School.
-tu.jpg)
Vice Presidente Senior e Group Operations Officer in Lenovo, Che Min (Jammi) Tu è responsabile della promozione dell'eccellenza operativa di Lenovo, della digital transformation a livello aziendale e della combinazione degli strumenti e dei processi aziendali end-to-end in tutte le attività Lenovo. In precedenza, ricopriva il ruolo di Vice Presidente Senior per la divisione Global Operations, dove era responsabile della promozione dell'eccellenza delle operazioni Lenovo, attraverso la collaborazione con i numerosi gruppi aziendali per individuare le sinergie e standardizzare e semplificare i processi.
È entrato in Lenovo nel 2012 come Chief Financial Officer (CFO) per l'area EMEA. Recentemente ha guidato il team finanziario in qualità di CFO per il gruppo Personal Computing & Smart Devices (PCSD), eCommerce e Global Accounts ed è stato Chief Operating Officer della divisione Intelligent Devices Group (IDG) di Lenovo, svolgendo un ruolo cruciale nel portare l'organizzazione a registrare prestazioni eccezionali.
Prima di entrare in Lenovo è stato CFO di Acer Inc. dove in passato aveva già ricoperto numerosi ruoli di leadership, tra cui direttore della tesoreria responsabile delle funzioni di finanza aziendale, CFO di Acer EMEA e assistente speciale dell'amministratore delegato di Acer.
Ha conseguito un MBA presso l'Università di Manchester.

Presidente dell'area geografica cinese
Liu Jun è Vice Presidente Esecutivo e Presidente dell'area geografica cinese, di cui dirige la piattaforma aziendale cinese e le vendite in tutti e tre i gruppi aziendali di Lenovo attraverso una strategia Go to Market integrata. È entrato a far parte di Lenovo nel 1993.
Prima di ricoprire questo ruolo è stato Presidente della divisione Lenovo Mobile Business, con responsabilità specifiche riguardo al consolidamento della leadership di Lenovo nel settore degli smartphone e dei tablet, così come nello sviluppo del business delle smart TV. Prima ancora aveva ricoperto diversi ruoli importanti all'interno di Lenovo, tra cui Vice Presidente Senior di Lenovo, Presidente di Lenovo Business Group, Products Group, Consumer Business Group, Global Supply Chain e Chief Operating Officer di Lenovo China. Il famoso modello duale di Lenovo (modelli transazionali e relazionali) è stato sviluppato sotto la sua guida diretta e rimane ancora oggi una parte fondamentale del business di Lenovo.
Ha conseguito sia una laurea di primo livello in automazione che un EMBA presso la Tsinghua University. Ha inoltre completato corsi "executive" presso la Harvard University e la Stanford University.

Ken Wong è Vice Presidente Esecutivo e Presidente di Lenovo Solutions & Services Group, con responsabilità specifiche per quanto riguarda il business della società in tutto il mondo nei settori verticali smart, nei servizi collegati, nei servizi gestiti e nelle offerte "as a service", tra cui Device-as-a-Service e Truscale™.
Prima di ricoprire questo ruolo è stato responsabile per cinque anni della divisione dei PC e degli smart device dell'area Asia Pacifico di Lenovo, dove ha incrementato il business portandolo ai massimi livelli. Inoltre, dal 2016 all'inizio del 2021 è stato Presidente del gruppo giapponese NEC Lenovo e dal 2018 all'inizio del 2021 è stato Presidente di Fujitsu Client Computing Limited, dov'è tutt'ora membro del Consiglio di amministrazione. In precedenza è stato responsabile dello sviluppo e dell'implementazione della strategia aziendale globale di Lenovo, riportando direttamente al CEO e Presidente Yuanqing Yang.
Negli ultimi due decenni di permanenza nel settore della tecnologia ha acquisito una vasta esperienza in diversi aspetti fondamentali della strategia e delle operazioni aziendali, che spaziano dalle operazioni sui prodotti, ai servizi, alle vendite e al marketing. Ha anche un'esperienza di successo nella gestione di aree geografiche complesse, avendo ricoperto ruoli di leadership a livello globale, regionale e di mercato in Asia Pacifico, Europa orientale, Medio Oriente e Africa (MEA) e America Latina. Prima di entrare in Lenovo ha trascorso un decennio presso IBM, passando a Lenovo con l'acquisto della divisione PC di IBM nel 2005.
Ha conseguito una laurea di primo livello in ingegneria informatica presso l'Università di Hong Kong e anche un Executive MBA assegnato congiuntamente dall'Università di Hong Kong, dalla Columbia University e dalla London Business School. Vive a Hong Kong, dove abita con la moglie, la figlia e il figlio, mentre nel tempo libero si dedica al gioco del golf e alle arti marziali miste.

Luca Rossi è entrato a far parte di Lenovo nel 2015 ed è ora Vice Presidente Esecutivo di Lenovo e Presidente della divisione Intelligent Devices Group (IDG), dove supervisiona l'attività globale di Lenovo, nello specifico quella che si occupa di PC, smartphone, tablet, workstation e altri prodotti.
Prima del suo ruolo attuale Luca è stato Presidente delle aree geografiche EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e LATAM (America Latina), a capo delle divisioni PC, smartphone, tablet e server. In precedenza è stato responsabile solo dell'area LATAM ed in seguito anche dell'area EMEA.
Prima di entrare in Lenovo è stato Presidente dell'EMEA per Acer. Nella sua carriera in Acer è stato responsabile delle divisioni Packard Bell, consumer e dell'intera produzione.
Prima di questa esperienza ha ricoperto diversi ruoli in Asus, tra cui, il più importante, General Manager di Asus Europa.
Ha iniziato la sua carriera di imprenditore all'età di 19 anni configurando un integratore di sistemi italiano sotto il brand Geo Microsystems.

Laura Quatela, Vice Presidente Senior e Chief Legal Officer, è entrata in Lenovo nel 2016 ed è attualmente responsabile della strategia legale globale dell'azienda.
Prima di Lenovo è stata co-fondatrice nel 2014 di una società di consulenza globale che si occupava di aiutare i clienti ad avvalersi degli asset inerenti a proprietà intellettuali e organizzazioni, con l'obiettivo di migliorare il processo decisionale per gli investimenti nel settore IT. Tra i ruoli ricoperti, è stata Vice Presidente Esecutivo delle proprietà intellettuali per Alcatel-Lucent SA, alle dirette dipendenze del CEO, nonché responsabile delle iniziative dell'azienda mirate a monetizzare il portafoglio brevetti.
In precedenza è stata Presidente di Eastman Kodak, dove ha ricoperto diverse posizioni di leadership. Nel 2004 si è occupata della supervisione delle licenze dei brevetti e delle tecnologie dell'azienda, attività che ha generato utili per oltre 4 miliardi di dollari. Nel 2008 ha assunto la carica di primo Chief Intellectual Property Officer di Kodak, ruolo che aveva ricoperto quando era stata nominata General Counsel dell'azienda nel 2011. Nel 2012 ha rivestito inoltre il ruolo di co-COO (Chief Operating Officer).
Attualmente fa anche parte del consiglio di amministrazione di Technicolor SA, dove presiede il comitato strategico.

Lan Ye è Vice Presidente Senior e General Manager della divisione Data Intelligence Business di Lenovo, responsabile della promozione della trasformazione intelligente e della distribuzione di soluzioni di produzione nei mercati verticali, soprattutto nell'aggiornamento della produzione smart.
In precedenza è stato Vice Presidente Esecutivo di JD.com, dove ha ricoperto i ruoli di Chief Marketing Officer e Chief Public Affairs Officer. Prima ancora è stato Chief Executive Officer di Founder Technology Group Corporation.
È un nome storico in Lenovo: è entrato a far parte dell'azienda nel 1993 e in 15 anni ha ricoperto varie posizioni dirigenziali. In qualità di Vice Presidente dell'area geografica cinese, è stato responsabile delle vendite e ha contribuito in modo determinante al rapido sviluppo di Lenovo in Cina.
Ha conseguito un EMBA presso la Tsinghua University.

In qualità di leader dell'ISO (International Sales Organization) di Lenovo, Matt Zielinski è responsabile dell'incremento di ricavi e profitti in tutte le divisioni Lenovo, rafforzando al contempo una cultura incentrata sul cliente. È a capo delle aree geografiche ISO, precisamente di Asia Pacifico, Giappone, EMEA, America Latina e Nord America. È anche membro dell'Executive Committee di Lenovo e fa parte del Diversity and Inclusion Board dell'azienda.
Prima di guidare l'ISO è stato Presidente della divisione North America Intelligent Devices Group (IDG) dal 2018, dove è stato responsabile delle vendite, delle operazioni giornaliere, della crescita e della redditività di Lenovo negli Stati Uniti e in Canada. L'azienda ha chiuso il suo anno più positivo in assoluto nell'anno fiscale 2020 registrando risultati record per quanto riguarda la quota di mercato, le spedizioni, i ricavi e i profitti dei PC. Altri successi ottenuti durante il mandato includono il conseguimento del primo posto per Lenovo, per quattro volte, nella quota di mercato dei PC in Canada e la conquista, per la prima volta, del secondo posto nel mercato consumer statunitense nel primo trimestre dell'anno fiscale 2020 (AF20). I risultati record dell'AF20 seguono i successi dell'anno precedente, l'AF19, che era stato il migliore in assoluto per l'organizzazione North America Internet Devices Group.
Prima di entrare in Lenovo nel febbraio 2018, Zielinski è stato Vice Presidente Corporate e General Manager, a capo delle vendite OEM internazionali presso AMD. Si è adoperato per introdurre tutti gli OEM strategici di AMD nel mercato attraverso tutti i canali consumer e commerciali e si è assunto la responsabilità globale delle vendite agli utenti finali.
Ha trascorso più di dodici anni in AMD, ricoprendo diversi ruoli chiave nelle vendite globali. All'inizio della sua carriera ha ricoperto anche diverse posizioni nelle vendite in Infineon Technologies e Sun Microsystems.
Ha conseguito una laurea di primo livello in ingegneria elettrica presso l'Università Ann Arbor del Michigan e vive ad Austin in Texas con la sua famiglia. Fa parte del consiglio di amministrazione di NAF, una rete nazionale di leader che operano nel mondo dell'istruzione, delle aziende e delle comunità per garantire che gli studenti delle scuole superiori siano pronti per il college, la carriera e il futuro.

Doug Fisher è Vice President Senior e Chief Security Officer di Lenovo dal 2020. In qualità di Chief Security Officer, ha la responsabilità e la supervisione a livello mondiale dell'integrità della supply chain, dei prodotti, dei servizi e delle soluzioni di Lenovo, nonché della protezione dei dati.
È un leader comprovato, con relazioni consolidate nel settore della tecnologia e una riconosciuta esperienza nel software aziendale. Prima di assumere il suo ruolo attuale è stato Chief Operating Officer della divisione Data Center Group di Lenovo, di cui ha seguito tutti i segmenti aziendali, promuovendo un maggiore allineamento tra la gestione dei prodotti, le operazioni, le soluzioni e il marketing dei prodotti.
Prima di entrare in Lenovo ha lavorato in Intel per 24 anni, ricoprendo negli ultimi tempi il ruolo di Vice Presidente Senior e General Manager del Gruppo di Software e Servizi (SSG). È stato responsabile dello sviluppo del software della piattaforma in tutto il mondo con risorse in più di 20 paesi, con particolare dedizione al software di tutte le attività IOT, PC e Data Center di Intel.
Attualmente è Presidente del consiglio di amministrazione della Joint Development Foundation ed è membro del Leadership Council dell'Oregon State University Dean nel College of Engineering. In precedenza è stato Presidente del consiglio di amministrazione di BlueData della Linux Foundation e membro del consiglio di Wind River Systems.
Ha iniziato la sua carriera all'età di 17 anni quando si è arruolato nella Marina degli Stati Uniti. Ha conseguito una laurea di primo livello in ingegneria elettrica presso la Oregon State University e una laurea magistrale in Management presso la Stanford University.
Pratiche opzioni di pagamento
-
Marchi: Lenovo, ThinkPad, IdeaPad, ThinkCentre, ThinkStation e il logo Lenovo sono marchi di Lenovo. Microsoft, Windows, Windows NT e il logo Windows sono marchi di Microsoft Corporation. Ultrabook, Celeron, Celeron Inside, Core Inside, Intel, il logo Intel, Intel Atom, Intel Atom Inside, Intel Core, Intel Inside, il logo Intel Inside, Intel vPro, Itanium, Itanium Inside, Pentium, Pentium Inside, vPro Inside, Xeon, Xeon Phi, Xeon Inside e Intel Optane sono marchi di Intel Corporation o di società controllate da Intel negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.©2020 Advanced Micro Devices, Inc. Tutti i diritti riservati. AMD, il logo a freccia AMD, Athlon, EPYC, FreeSync, Ryzen, Radeon, Threadripper, e le loro combinazioni sono marchi di fabbrica di Advanced Micro Devices, Inc.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta valida dal 01/01/2022 al 31/12/2022 in 10 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 1000, TAN fisso 0,00%, TAEG 0,00%, in 10 rate da € 100, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 1000,00. IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Digital River Ireland Ltd opera quale intermediario del credito, non in esclusiva.
Il finanziamento è con Findomestic.