La soluzione BioTrace™ di TechsoMed elimina le limitazioni connesse all'ablazione termica, offrendo ai medici gli occhi di cui sono stati privi fino a oggi.
La soluzione BioTrace™ di TechsoMed elimina le limitazioni connesse all'ablazione termica, offrendo ai medici gli occhi di cui sono stati privi fino a oggi. Utilizzando i dati delle immagini generati da dispositivi a ultrasuoni standard, BioTrace esegue il monitoraggio e l'analisi in tempo reale lungo tutta la procedura di ablazione termica. Il sistema tiene traccia di una "sconfinata quantità di fattori", spiega Abu, dal movimento di cuore e polmoni alla distruzione in tempo reale del tessuto canceroso.
Mentre le tipiche immagini a ultrasuoni sono visualizzabili su una scala di grigi da 255 punti, le immagini di BioTrace sono costituite da 65.000 livelli di grigio, la stessa differenza che c'è tra un disegno a matita e un film in 3D.
Le immagini non sono solo straordinariamente chiare, ma consentono anche di fare previsioni. Questo aspetto è importante. Durante l'ablazione termica, il 60% delle lesioni tumorali avviene nelle 24 ore immediatamente successive alla procedura. Utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale, BioTrace monitora le speciali firme biologiche del tessuto malato e il loro modo di rispondere all'ablazione termica, quindi analizza i dati per simulare visivamente l'effetto del trattamento dopo il periodo di 24 ore. Durante la sessione di ablazione, i medici possono visualizzare ciò che accade nel presente e insieme scrutare nel futuro.
L'ultraefficiente sistema BioTrace elimina le congetture dalla terapia di ablazione termica, trasformandola in trattamento preciso, basato su feedback e in tempo reale in grado di ridurre al minimo i danni ai tessuti sani e di ottimizzare l'ablazione dei tessuti malati. Come sostiene Abu, si tratta di un approccio più efficiente, capace anche di ridurre i tassi di recidiva dei tumori.
"Gli occhi umani non vedono quasi niente", spiega Abu. "Al contrario, BioTrace vede tutto".
TechsoMed ha già svolto con successo 54 trial clinici sull'uomo per il sistema BioTrace presso importanti istituti medici a Tokyo, in Israele e negli Stati Uniti. Questi hanno registrato risultati coerenti in tempo reale, corrispondenti al benchmark di oggi delle TAC con mezzo di contrasto svolte 24 ore dopo la procedura. TechsoMed sta espandendo le proprie iniziative di collaborazione con strutture mediche di tutto il mondo, mentre continua a perseguire l'obiettivo di stabilire BioTrace come metodo standard per ogni procedura di ablazione.
Benché BioTrace sia il primo sistema a fornire feedback in tempo reale ai medici durante l'ablazione termica, si integra con una delle più comuni e meno costose tecnologie di imaging: i sistemi a ultrasuoni. Per portare l'imaging a ultrasuoni al livello richiesto, TechsoMed aveva bisogno di potentissime funzionalità tecnologiche. Le ha trovate nelle soluzioni tecnologiche smart di Lenovo.
TechsoMed ha sviluppato gli algoritmi di intelligenza artificiale alla base delle funzionalità di imaging in tempo reale di BioTrace su workstation Lenovo ThinkStation P920s, dotate di CPU, GPU e memoria necessarie per gestire simultaneamente una serie complessa di attività. Durante le sessioni di ablazione, la capacità delle workstation ThinkStation di mantenere un adeguato livello di raffreddamento all'interno e di silenzio all'esterno è particolarmente importante.
Le workstation sono computer speciali progettati appositamente per applicazioni tecniche e in grado di svolgere attività mission-critical con affidabilità assoluta. Questo aspetto è essenziale per TechsoMed, che ha bisogno di sistemi affidabili ad alte prestazioni che non devono guastarsi nel corso della procedura.
Dopo aver sviluppato l'algoritmo su una workstation ThinkStation P920, TechsoMed lo ha ottimizzato perché potesse essere eseguito su sistemi locali più piccoli, come ThinkStation P330 Tiny, un PC sufficientemente compatto da trovare posto in qualsiasi sala operatoria.
"Lenovo sarà in grado di supportarci mentre ci trasformiamo da piccola impresa a grande azienda in grado di operare a livello globale. Questo è eccezionale."
Per una startup come TechsoMed, Lenovo ha davvero fatto la differenza. "Avevamo bisogno di una grande azienda che potesse prendere decisioni rapidamente", dichiara Abu. "Non possiamo aspettare un anno! Lavoriamo velocemente, molto velocemente."
In Lenovo Abu ha trovato un'azienda che condivide la visione della sua startup di rivoluzionare la tecnologia del futuro a vantaggio di tutti. Come ricorda, l'azienda non ha esitato un attimo prima di avviare la partnership con TechsoMed. E Lenovo, aggiunge Abu, si è impegnata a operare in base alle speciali limitazioni tipiche delle startup, tra cui dimensioni e vincoli del budget.
"La maggior parte delle aziende non ha l'infrastruttura necessaria per supportare piccole startup", spiega. "Lenovo ha accettato il rischio. L'azienda è riuscita a farci crescere molto, molto rapidamente, tanto che oggi abbiamo già quattro strutture cliniche!"
Mentre TechsoMed intende introdurre BioTrace nelle cliniche di tutto il mondo, Abu sa che Lenovo è in grado di aiutare l'azienda a crescere rapidamente. "È questo l'aspetto straordinario", afferma. "Lenovo sarà in grado di supportarci mentre ci trasformiamo da piccola impresa a grande azienda in grado di operare a livello globale. Questo è eccezionale."
Abu ha in mente grandi progetti. In definitiva, spera di smantellare del tutto i sistemi a ultrasuoni tradizionali sviluppando la prima macchina a ultrasuoni basata su intelligenza artificiale al mondo, con dati raccolti dalle strutture cliniche per "partire da un sistema a ultrasuoni smart e trasformarlo in sistema a ultrasuoni smarter".