Che cos'è una webcam?

Questa è una finestra di dialogo di raccomandazione dei prodotti
Suggerimenti principali
A partire da
Visualizza tutto >
Lingua
Francese
Italiano
ไทย
Tedesco
繁體中文
Paga
Ciao
All
Accedi/Crea account
language Selector,${0} is Selected
Registrati e acquista su Lenovo Pro
Registrati su Store Lenovo Istruzione
Vantaggi del livello Pro
• Rappresentante personale dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Plus disponibile per spese superiori a 5.000 euro/anno

Vantaggi di livello Plus

• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Elite disponibile per spese superiori a 10.000 euro/anno
Vantaggi del livello Elite
• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
Vantaggi per i rivenditori
• Accesso al portfolio completo dei prodotti Lenovo
• Configurazione e acquisto a prezzi migliori rispetto a Lenovo.com
Visualizza tutti i dettagli
altro per raggiungere
PRO Plus
PRO Elite
Congratulazioni, hai raggiunto lo stato Elite!
Lenovo Pro per le aziende
Delete icon Remove icon Add icon Reload icon
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE
NON PIÙ DISPONIBILE
Temporaneamente non disponibile
Presto disponibile!
. Le unità aggiuntive verranno addebitate a un prezzo diverso da quello indicato dal coupon. Acquista altre unità ora
La quantità massima che puoi acquistare a questo incredibile prezzo coupon è
Accedi o crea un account per salvare il carrello
Accedi o crea un account per partecipare e ottenere premi
Visualizza carrello
Il carrello è vuoto! Non lasciarti sfuggire i nuovi prodotti e gli sconti. Trova subito il tuo nuovo notebook, PC o accessorio preferito.
Rimuovi
prodotti nel carrello
Alcuni articoli nel carrello non sono più disponibili. Vai al carrello per altri dettagli.
è stato eliminato
Possibile problema nel carrello, vai al carrello per visualizzare i dettagli.
di
Include componenti aggiuntivi
Vai al pagamento
No
Popular Searches
Cosa stai cercando oggi?
Tendenze
Ricerche recenti
Hamburger Menu
Use Enter key to expand


Che cos'è una webcam?

Una webcam è una fotocamera digitale che cattura dati video e audio e li trasmette in tempo reale su Internet. È comunemente utilizzata per videoconferenze, streaming dal vivo, riunioni online e registrazione di video. Le webcam sono tipicamente collegate a computer o laptop tramite porte USB (Universal Serial Bus) e spesso sono integrate in dispositivi come laptop o monitor esterni.

Come funziona una webcam?

Una webcam è composta da un sensore di immagine, un obiettivo e un processore. Il sensore di immagine cattura i filmati, mentre l'obiettivo focalizza la luce sul sensore. Il processore converte le informazioni acquisite in un formato digitale che può essere trasmesso via Internet. La webcam è collegata a un computer che elabora e visualizza il segnale video.

Le webcam possono essere utilizzate per le videoconferenze?

In assoluto, le webcam sono comunemente utilizzate per le videoconferenze, in quanto consentono a singoli individui o gruppi di vedersi e comunicare tra loro in tempo reale. Collegando una webcam al computer, è possibile partecipare a videochiamate, riunioni virtuali e conferenze online, offrendo un'esperienza di comunicazione più personale e interattiva.

Le webcam sono compatibili con tutti i computer?

La maggior parte delle webcam è compatibile con i computer Windows e Linux®. Di solito si collegano tramite il bus seriale universale (USB), un'interfaccia standard presente in quasi tutti i computer. Tuttavia, è sempre una buona idea controllare i requisiti di sistema della webcam che vi interessa per garantire la compatibilità con il vostro sistema operativo specifico.

Posso utilizzare una webcam sul mio smartphone o tablet?

Sì, molti smartphone e tablet hanno fotocamere anteriori e posteriori integrate che possono funzionare come webcam. Inoltre, sono disponibili diverse applicazioni per dispositivi Android™ che consentono di trasformare la fotocamera del telefono o del tablet in una webcam quando è collegata al computer tramite WiFi o bus seriale universale (USB). In questo modo è possibile utilizzare il dispositivo mobile per videoconferenze o streaming dal vivo.

Quale software è necessario per utilizzare una webcam?

Per utilizzare una webcam, è necessario un software di videoconferenza o di registrazione. Alcune opzioni popolari sono Zoom, Microsoft Teams, Skype, Google Meet e Open Broadcaster Software (OBS) Studio. Queste applicazioni consentono di collegare la webcam, regolare le impostazioni e registrare o trasmettere video. Inoltre, la maggior parte dei sistemi operativi dispone di applicazioni integrate per la fotocamera che offrono funzionalità di base per l'acquisizione di immagini e video.

Posso usare una webcam per il live streaming?

Sì, le webcam sono comunemente utilizzate per lo streaming in diretta su piattaforme come YouTube, Twitch e Facebook Live. Collegando la webcam al software di streaming, è possibile trasmettere se stessi o qualsiasi contenuto in tempo reale al proprio pubblico online. Molte webcam offrono funzioni come video ad alta definizione, autofocus e correzione della scarsa illuminazione, che migliorano la qualità del live stream.

Come posso garantire la privacy quando utilizzo una webcam?

La privacy è importante quando si utilizza una webcam per proteggersi da accessi non autorizzati. Ecco alcuni suggerimenti per migliorare la sicurezza della webcam:

  • Coprite la webcam quando non viene utilizzata con un otturatore fisico o un nastro adesivo.
  • Mantenere il sistema operativo e i driver della webcam aggiornati.
  • Utilizzate password forti e uniche per i vostri account.
  • Evitate di cliccare su link sospetti o di scaricare file da fonti sconosciute.
  • Fate attenzione quando concedete l'accesso alla webcam a siti web o applicazioni e permettete solo a fonti affidabili.

È possibile utilizzare una webcam per il riconoscimento facciale?

Sì, alcune webcam supportano la tecnologia di riconoscimento facciale. Il riconoscimento facciale utilizza la fotocamera della webcam per analizzare e identificare le persone in base alle loro caratteristiche facciali. Questa tecnologia ha diverse applicazioni, tra cui lo sblocco dei dispositivi, l'autenticazione e la sicurezza. Tuttavia, è importante notare che non tutte le webcam dispongono di questa funzionalità, pertanto è necessario verificare le specifiche prima di acquistarne una.

Quali caratteristiche devo considerare quando acquisto una webcam?

Quando si acquista una webcam, ci sono diverse caratteristiche chiave da considerare:

  • Risoluzione video: Cercate una webcam che supporti una risoluzione di almeno 720 pixel (p) o 1080p per una migliore qualità dell'immagine.
  • Frequenza dei fotogrammi: Frequenze di fotogrammi più elevate, come 30 o 60 fotogrammi al secondo, garantiscono una riproduzione video più fluida.
  • Autofocus: Questa funzione aiuta a mantenere l'immagine nitida e chiara, soprattutto quando ci si avvicina o ci si allontana dalla fotocamera.
  • Prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione: Se si utilizza spesso la webcam in ambienti poco illuminati, sceglierne una con buone capacità in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Qualità del microfono: Considerate una webcam con microfono incorporato se avete bisogno di un input audio durante le videochiamate o lo streaming.

Posso usare una webcam per registrare i video?

Sì, le webcam sono comunemente utilizzate per registrare video. La maggior parte dei software per webcam consente di catturare video direttamente dalla videocamera e di regolare impostazioni quali la risoluzione, la frequenza dei fotogrammi e la durata della registrazione. Tuttavia, se avete bisogno di funzioni di registrazione video più avanzate o di video di qualità superiore, potreste prendere in considerazione l'utilizzo di videocamere dedicate o di apparecchiature di livello professionale.

Posso utilizzare più webcam contemporaneamente?

Sì, è possibile utilizzare più webcam contemporaneamente. Ciò può essere utile per vari scopi, come la registrazione simultanea di diverse angolazioni o la conduzione di videoconferenze con più telecamere. Tuttavia, è bene ricordare che la possibilità di utilizzare più webcam dipende dal software in uso e dalle capacità del computer. Alcune applicazioni di videoconferenza o streaming supportano più ingressi video, consentendo di selezionare e passare da una webcam all'altra.

È possibile utilizzare una webcam per applicazioni di realtà aumentata (AR)?

Sebbene le webcam siano progettate principalmente per catturare video e trasmetterli su Internet, possono essere utilizzate anche per applicazioni di realtà aumentata (AR). L'AR sovrappone grafica generata dal computer a video in diretta, migliorando l'ambiente reale. Alcune webcam supportano la tecnologia AR fornendo un tracciamento accurato degli oggetti o dei tratti del viso, consentendo esperienze AR coinvolgenti e interattive.

Posso usare una webcam per il live streaming?

Sì, le webcam sono comunemente utilizzate per il live streaming su piattaforme come Twitch, YouTube e Facebook Live. Offrono un modo comodo per catturare video e trasmetterli direttamente al pubblico.

Come si imposta la webcam per le videoconferenze?

Per impostare la webcam per le videoconferenze, procedere come segue:

  • Collegare la webcam al computer tramite bus seriale universale (USB).
  • Installare i driver necessari per la webcam.
  • Aprite il software di videoconferenza di vostra scelta.
  • Accedere al menu delle impostazioni o delle preferenze del software.
  • Selezionare la webcam come dispositivo di ingresso video.
  • Testate la vostra webcam per verificare che funzioni correttamente.
  • Regolare l'angolo e la posizione della telecamera per inquadrare correttamente se stessi.

Posso utilizzare una webcam per la sorveglianza di sicurezza?

Sì, le webcam possono essere utilizzate per scopi di sorveglianza di base. È possibile utilizzare un software per webcam o un software di sorveglianza dedicato per monitorare un'area e registrare filmati. Tuttavia, per esigenze di sicurezza più avanzate, è consigliabile utilizzare telecamere con protocollo Internet (IP) o telecamere di sicurezza dedicate con funzioni avanzate.

Posso utilizzare una webcam sulla mia console di gioco?

Sì, alcune console di gioco, come PlayStation 4 e Xbox One, supportano le webcam USB (Universal Serial Bus) per la chat video e lo streaming. Tuttavia, è importante verificare la compatibilità specifica della propria console di gioco prima di acquistare una webcam.


Sui nostri prodotti è possibile attivare applicazioni di controllo parentale,

scopri come


Apri in una nuova tab
© ${year} Lenovo. Tutti i diritti sono riservati.
Click to go Next/Subscribe
Enter Email address
L'indirizzo e-mail è obbligatorio
Confronta  ()
x