Che cos'è un URL?
Un URL (Uniform Resource Locator) è un indirizzo web che fornisce una posizione unica e specifica per una particolare risorsa su Internet. Contiene informazioni su ciò che si sta cercando e sul protocollo utilizzato per accedervi. Gli URL sono tipicamente utilizzati per localizzare le pagine web, ma possono essere usati anche per localizzare altre risorse come immagini, video, file audio e documenti. In altre parole, gli URL consentono di identificare la posizione di un sito online per poterlo visualizzare o scaricare.
Come funzionano gli URL?
Un URL è composto da diverse parti: il protocollo (ad esempio, http o https), il nome host (il nome del dominio) e il percorso (la posizione specifica della risorsa). Ad esempio, se si desidera visitare il sito Web di Facebook, il browser utilizzerà il seguente URL per raggiungerlo: https://www.facebook.com/. La parte https dell'URL indica al browser quale protocollo utilizzare per accedere a questo sito web; quindi cerca www.facebook.com, il nome host o il nome di dominio del sito web di Facebook; infine richiede la pagina al percorso '/' sul loro server - in questo caso, la loro homepage.
Cosa sono i sottodomini?
I sottodomini sono un'estensione del nome di dominio che consente agli utenti di organizzare i siti web in categorie correlate per argomento o scopo. Sono generalmente separati da periodi e precedono il nome di dominio principale in un URL; ad esempio, sottodominio.example.com. Questo tipo di organizzazione consente di creare pagine web separate all'interno dei siti principali senza dover creare nuovi domini per ciascuno di essi. Alcuni sottodomini comuni sono "blog" o "store", rispettivamente per siti web con blog e negozi di e-commerce.
Che cos'è un link relativo?
I link relativi si usano quando si collega una pagina di un sito web a un'altra pagina dello stesso sito, di solito tramite un collegamento ipertestuale o una voce di menu (come "HOME" nella parte superiore della maggior parte dei siti). Invece di dover scrivere l'intero URL ogni volta che si vuole creare un collegamento interno al sito (cosa che sarebbe noiosa!), i link relativi rendono questo processo molto più semplice, rimandando solo a posizioni specifiche all'interno della gerarchia del proprio dominio. Per esempio, invece di scrivere http://www. .com/about/, si può scrivere semplicemente /about - molto più semplice!
Che cos'è un link assoluto?
Un link assoluto rimanda direttamente alla sua fonte e include sia il nome del dominio sia tutti gli altri componenti inclusi nel percorso URL originale, compresi tutti i parametri come le sottodirectory e persino i nomi dei singoli file dopo quel punto, se applicabile. Ciò li rende utili per i collegamenti da un sito web completamente estraneo al vostro, in quanto indirizzeranno sempre gli utenti direttamente alla fonte esatta, indipendentemente da qualsiasi modifica apportata da quel lato da allora - a differenza dei link relativi che potrebbero interrompersi in tali scenari a causa delle differenze tra i componenti dei rispettivi URL di entrambi i siti che sono diversi l'uno dall'altro in qualche modo!
Che cos'è un link con testo di ancoraggio?
Gli anchor text link sono generalmente degli snippet codificati in HTML che, una volta cliccati, consentono agli utenti che visitano il vostro sito di accedere a un'altra pagina web correlata internamente o esternamente al vostro, in base alla frase o alla parola che è stata linkata - di solito sottolineata all'interno dei contenuti visualizzati in qualsiasi pagina web desiderata. Questo tipo di link ha giocato un ruolo enorme all'inizio dell'ottimizzazione dei motori di ricerca, dimostrandosi anche esteticamente piacevole dal punto di vista dell'esperienza dell'utente, se fatto in modo corretto e appropriato: href="http://examplewebsiteurl>Sito web di esempio
Come posso trovare l'indirizzo IP del mio sito web?
Se state cercando di trovare l'indirizzo IP del vostro sito web, è relativamente facile trovarlo. Ecco una semplice guida: Accedete alla registrazione del vostro dominio e aprite le informazioni sul DNS. Cercate il record "A" che corrisponde all'indirizzo utilizzato dal vostro sito web. Copiate l'indirizzo IP elencato accanto a quel record A. Il gioco è fatto! L'indirizzo IP del vostro sito web è stato trovato.
Cosa sono i parametri URL?
I parametri URL sono informazioni che vengono aggiunte alla fine dell'URL e possono essere utilizzati per fornire informazioni aggiuntive o per controllare la visualizzazione della pagina. Ad esempio, un sito web può utilizzare un parametro per tenere traccia delle pagine visitate dagli utenti sul proprio sito o per controllare quanti risultati appaiono per pagina nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. I parametri stessi sono composti da due parti: il nome e il valore. Ad esempio, page=2 in un URL indica al server che si desidera visualizzare la seconda pagina dei risultati.
Che cos'è un deep link?
Un link profondo è un link HTML che punta direttamente a una pagina interna di un sito web, invece di puntare alla homepage come fanno la maggior parte dei link normali. Questo tipo di link consente di fare clic su di esso per raggiungere qualsiasi contenuto desiderato all'interno del sito web senza dover prima navigare attraverso diversi livelli di menu di navigazione. Sono particolarmente utili per reindirizzare il traffico da siti esterni direttamente verso aree specifiche del vostro sito, come le pagine dei prodotti, i post del blog o le pagine di iscrizione a landing/newsletter importanti, il che li rende ideali per le campagne promozionali o per ottenere la massima esposizione e visibilità per determinati tipi di contenuti!
Cosa sono i redirect?
I reindirizzamenti sono link che rimandano a una pagina o a un sito web diversi da quelli richiesti in origine. I reindirizzamenti possono essere utilizzati per molti scopi, ad esempio per inoltrare i visitatori da una pagina scaduta a una nuova o per reindirizzare i visitatori da un nome di dominio non preferito al dominio principale. I reindirizzamenti aiutano anche a garantire che i motori di ricerca effettuino la scansione e l'indicizzazione di tutte le pagine del sito, anche quando gli URL cambiano.
Che cos'è un accorciatore di URL?
Gli accorciatori di URL sono strumenti che consentono di prendere un URL lungo e complicato e di convertirlo in uno più breve e gestibile. Questo può essere particolarmente utile quando si vuole linkare una pagina web ma l'URL originale è troppo lungo o ingombrante per essere facilmente inserito in altri tipi di contenuti come e-mail, testi o post sui social media. Questi strumenti di solito generano un nuovo link basato sull'URL inserito, che rimanda alla fonte originale ma è molto più facile da condividere con gli altri!
Che cos'è un server DNS?
Il DNS (Domain Name System) è un sistema utilizzato per tradurre gli indirizzi web (URL) in indirizzi IP. Ogni computer connesso a Internet ha un proprio indirizzo IP unico; tuttavia, ricordarli tutti potrebbe essere difficile per le persone, quindi il DNS è stato creato per convertire i nomi di dominio leggibili dall'uomo (come "example.com") in indirizzi IP numerici che i computer possono comprendere ed elaborare di conseguenza. Da quel momento in poi, ogni volta che qualcuno visita un determinato sito web/URL, la sua richiesta viene elaborata attraverso questo sistema prima di essere inviata in modo appropriato, se del caso.