Che cos'è un menu?

Questa è una finestra di dialogo di raccomandazione dei prodotti
Suggerimenti principali
A partire da
Visualizza tutto >
Lingua
Francese
Italiano
ไทย
Tedesco
繁體中文
Paga
Ciao
All
Accedi/Crea account
language Selector,${0} is Selected
Registrati e acquista su Lenovo Pro
Registrati su Store Lenovo Istruzione
Vantaggi del livello Pro
• Rappresentante personale dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Plus disponibile per spese superiori a 5.000 euro/anno

Vantaggi di livello Plus

• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Elite disponibile per spese superiori a 10.000 euro/anno
Vantaggi del livello Elite
• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
Vantaggi per i rivenditori
• Accesso al portfolio completo dei prodotti Lenovo
• Configurazione e acquisto a prezzi migliori rispetto a Lenovo.com
Visualizza tutti i dettagli
altro per raggiungere
PRO Plus
PRO Elite
Congratulazioni, hai raggiunto lo stato Elite!
Lenovo Pro per le aziende
Delete icon Remove icon Add icon Reload icon
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE
NON PIÙ DISPONIBILE
Temporaneamente non disponibile
Presto disponibile!
. Le unità aggiuntive verranno addebitate a un prezzo diverso da quello indicato dal coupon. Acquista altre unità ora
La quantità massima che puoi acquistare a questo incredibile prezzo coupon è
Accedi o crea un account per salvare il carrello
Accedi o crea un account per partecipare e ottenere premi
Visualizza carrello
Il carrello è vuoto! Non lasciarti sfuggire i nuovi prodotti e gli sconti. Trova subito il tuo nuovo notebook, PC o accessorio preferito.
Rimuovi
prodotti nel carrello
Alcuni articoli nel carrello non sono più disponibili. Vai al carrello per altri dettagli.
è stato eliminato
Possibile problema nel carrello, vai al carrello per visualizzare i dettagli.
di
Include componenti aggiuntivi
Vai al pagamento
No
Popular Searches
Cosa stai cercando oggi?
Tendenze
Ricerche recenti
Hamburger Menu


Che cos'è un menu?

Un menu è un elemento dell'interfaccia visiva che presenta un elenco di opzioni o comandi tra cui scegliere. Aiuta l'utente a navigare all'interno di un'applicazione software o di un sito web, fornendo un modo strutturato per accedere a diverse funzionalità. È possibile accedere ai menu facendo clic su un'area designata o utilizzando le scorciatoie da tastiera.

Come funziona un menu?

Quando si apre un menu, viene visualizzato un elenco di voci o comandi che è possibile selezionare. È possibile navigare nel menu facendo clic sull'opzione desiderata con il mouse o utilizzando i tasti freccia della tastiera per spostare la selezione verso l'alto o verso il basso. Una volta evidenziata un'opzione, è possibile fare clic su di essa o premere Invio per attivare la funzione corrispondente.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un menu?

I menu offrono diversi vantaggi nelle applicazioni software:

  • Facilità d'uso: I menu offrono un modo strutturato e organizzato per accedere a varie funzioni o caratteristiche. Consentono di trovare più facilmente ciò di cui si ha bisogno senza dover ricordare comandi complessi o scorciatoie.
  • Coerenza: Utilizzando i menu, gli sviluppatori di software possono garantire un'esperienza utente coerente tra le diverse schermate e funzionalità. L'utente può aspettarsi layout di menu e opzioni familiari in diverse parti dell'applicazione.
  • Scopribilità: I menu aiutano a scoprire funzionalità nascoste o meno utilizzate di cui si potrebbe non essere a conoscenza. Navigando tra le opzioni di menu, è possibile esplorare l'intera gamma di funzionalità offerte dal software.
  • Efficienza: I menu consentono di risparmiare tempo grazie all'accesso rapido ai comandi o alle funzioni utilizzate di frequente. Invece di cercare opzioni specifiche o memorizzare comandi complessi, si può semplicemente navigare nel menu per trovare ciò che serve.

I menu possono essere annidati l'uno nell'altro?

Sì, i menu possono essere annidati l'uno nell'altro per creare una struttura gerarchica. Ciò consente di organizzare le opzioni in sottomenu, offrendo un'esperienza di navigazione più organizzata e snella.

I menu sono utilizzati solo nelle applicazioni desktop?

No, i menu sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, comprese quelle desktop, web e mobili. Forniscono un modo comodo per accedere a caratteristiche e funzionalità su piattaforme diverse.

È possibile personalizzare i menu in base ai ruoli o alle autorizzazioni degli utenti?

Sì, i menu possono essere personalizzati in base ai ruoli o alle autorizzazioni degli utenti. Questo permette agli amministratori di controllare quali opzioni sono visibili ai diversi utenti, assicurando che abbiano accesso solo alle funzionalità pertinenti al loro ruolo.

Tutti i menu hanno scorciatoie da tastiera?

Non tutti i menu sono dotati di scorciatoie da tastiera, ma molti lo sono. Le scorciatoie da tastiera offrono un modo alternativo per navigare nei menu e attivare le opzioni senza affidarsi esclusivamente alle interazioni del mouse. Possono contribuire a migliorare l'efficienza degli utenti che preferiscono usare la tastiera.

I menu possono essere integrati con i comandi vocali?

Sì, i menu possono essere integrati con i comandi vocali nelle applicazioni che supportano la tecnologia di riconoscimento vocale. In questo modo gli utenti possono navigare tra i menu e selezionare le opzioni utilizzando i comandi vocali, offrendo un'esperienza di interazione a mani libere.

I menu possono essere localizzati in diverse lingue?

Sì, i menu possono essere localizzati per diverse lingue. Gli sviluppatori possono fornire traduzioni per le opzioni dei menu, consentendo all'interfaccia di adattarsi alla lingua o alla regione preferita dall'utente.

I menu possono essere dinamici e cambiare in base alle interazioni degli utenti?

Sì, i menu possono essere dinamici e cambiare in base alle interazioni dell'utente. Ad esempio, alcune opzioni possono diventare visibili o nascoste a seconda dello stato dell'applicazione o del contesto specifico in cui si accede al menu.

I menu possono essere utilizzati nei videogiochi?

Sì, i menu sono comunemente utilizzati nei videogiochi per fornire l'accesso a varie impostazioni, opzioni e funzioni di gioco. Aiutano i giocatori a navigare tra i vari menu, come il menu principale, il menu di pausa e i menu di gioco.

Esistono delle best practice per la progettazione dei menu?

Sì, esistono diverse best practice per la progettazione dei menu. Tra queste, mantenere le opzioni del menu concise e descrittive, organizzare le opzioni in un ordine logico, fornire indicazioni visive come icone o tooltip e considerare le preferenze e le esigenze del pubblico di riferimento.

I menu possono essere utilizzati in applicazioni di realtà virtuale (VR)?

Sì, i menu possono essere utilizzati nelle applicazioni di realtà virtuale per fornire agli utenti un modo per interagire con l'ambiente virtuale e accedere a varie funzionalità. I menu VR possono assumere forme diverse, come pannelli fluttuanti o interfacce spaziali immersive.

È possibile utilizzare i menu nelle interfacce a riga di comando (CLI)?

Sì, i menu possono essere utilizzati nelle interfacce a riga di comando, anche se possono avere un'implementazione diversa rispetto alle interfacce grafiche (GUI). I menu delle interfacce a riga di comando prevedono in genere la visualizzazione di un elenco di opzioni con i relativi tasti numerici, consentendo agli utenti di inserire la selezione tramite tastiera.

È possibile utilizzare i menu nella navigazione di un sito web?

Sì, i menu sono comunemente utilizzati nella navigazione dei siti web per fornire agli utenti un modo per sfogliare le diverse pagine o sezioni di un sito. I menu dei siti web possono essere visualizzati come barre orizzontali o verticali, menu a discesa o come parte di una barra laterale di navigazione.

I menu possono essere utilizzati nelle applicazioni mobili?

Sì, i menu sono spesso utilizzati nelle applicazioni mobili per fornire un modo strutturato e intuitivo agli utenti di navigare tra le diverse schermate e accedere alle varie funzionalità. I menu delle applicazioni mobili possono assumere la forma di menu hamburger, menu a schede o barre di navigazione inferiori.

I menu possono avere icone accanto alle opzioni?

Sì, i menu possono avere icone accanto alle opzioni per migliorare la rappresentazione visiva e favorire un rapido riconoscimento. Le icone possono fornire indicazioni visive, rendendo più facile per gli utenti identificare e selezionare l'opzione desiderata senza affidarsi esclusivamente alle etichette di testo.

Ci sono considerazioni sull'accessibilità nella progettazione dei menu?

Sì, l'accessibilità è un aspetto importante nella progettazione dei menu. È fondamentale garantire che i menu siano compatibili con gli screen reader, che supportino la navigazione da tastiera, che abbiano un contrasto di colori sufficiente per gli utenti ipovedenti e che seguano altre linee guida sull'accessibilità per garantire l'inclusività.

I menu possono essere adattati al tema generale di un'applicazione?

Sì, i menu possono essere adattati al tema generale e al marchio di un'applicazione. Gli sviluppatori possono personalizzare l'aspetto dei menu, ad esempio scegliendo colori, caratteri e altri elementi visivi, per creare un'interfaccia coesa e visivamente accattivante.

I menu possono supportare la navigazione a più livelli?

Sì, i menu possono supportare la navigazione a più livelli, incorporando sottomenu o dropdown all'interno della struttura del menu principale. Ciò consente una categorizzazione e un'organizzazione più ampia delle opzioni, permettendo agli utenti di accedere a livelli più profondi di funzionalità.

I menu possono adattarsi a dimensioni e orientamenti diversi dello schermo?

Sì, i menu possono essere progettati per adattarsi alle diverse dimensioni e orientamenti dello schermo. Le tecniche di responsive design possono essere impiegate per garantire che i menu siano ottimizzati per i vari dispositivi, offrendo un'esperienza senza soluzione di continuità su desktop, tablet e smartphone.


Sui nostri prodotti è possibile attivare applicazioni di controllo parentale,

scopri come


Apri in una nuova tab
© ${year} Lenovo. Tutti i diritti sono riservati.
Click to go Next/Subscribe
Enter Email address
L'indirizzo e-mail è obbligatorio
Confronta  ()
x