Che cosa significa proteggere la privacy nella tecnologia?

Questa è una finestra di dialogo di raccomandazione dei prodotti
Suggerimenti principali
A partire da
Visualizza tutto >
Lingua
Francese
Italiano
ไทย
Tedesco
繁體中文
Paga
Ciao
All
Accedi/Crea account
language Selector,${0} is Selected
Registrati e acquista su Lenovo Pro
Registrati su Store Lenovo Istruzione
Vantaggi del livello Pro
• Rappresentante personale dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Plus disponibile per spese superiori a 5.000 euro/anno

Vantaggi di livello Plus

• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
• Livello Elite disponibile per spese superiori a 10.000 euro/anno
Vantaggi del livello Elite
• Specialista di soluzioni aziendali dedicato
• Prezzi speciali B2B
Vantaggi per i rivenditori
• Accesso al portfolio completo dei prodotti Lenovo
• Configurazione e acquisto a prezzi migliori rispetto a Lenovo.com
Visualizza tutti i dettagli
altro per raggiungere
PRO Plus
PRO Elite
Congratulazioni, hai raggiunto lo stato Elite!
Lenovo Pro per le aziende
Delete icon Remove icon Add icon Reload icon
TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE
NON PIÙ DISPONIBILE
Temporaneamente non disponibile
Presto disponibile!
. Le unità aggiuntive verranno addebitate a un prezzo diverso da quello indicato dal coupon. Acquista altre unità ora
La quantità massima che puoi acquistare a questo incredibile prezzo coupon è
Accedi o crea un account per salvare il carrello
Accedi o crea un account per partecipare e ottenere premi
Visualizza carrello
Il carrello è vuoto! Non lasciarti sfuggire i nuovi prodotti e gli sconti. Trova subito il tuo nuovo notebook, PC o accessorio preferito.
Rimuovi
prodotti nel carrello
Alcuni articoli nel carrello non sono più disponibili. Vai al carrello per altri dettagli.
è stato eliminato
Possibile problema nel carrello, vai al carrello per visualizzare i dettagli.
di
Include componenti aggiuntivi
Vai al pagamento
No
Popular Searches
Cosa stai cercando oggi?
Tendenze
Ricerche recenti
Hamburger Menu
Use Enter key to expand


Cosa significa proteggere la privacy nella tecnologia?

La protezione della privacy online implica l'adozione di misure per salvaguardare le informazioni personali e garantirne la sicurezza durante l'utilizzo di Internet. Si tratta di proteggere i dati sensibili, impedire l'accesso non autorizzato ai propri dispositivi e account e prestare attenzione a ciò che si condivide online.

Perché è importante proteggere la propria privacy online?

Proteggere la propria privacy online è fondamentale perché aiuta a prevenire furti d'identità, frodi e altri crimini informatici. Mantenendo al sicuro le vostre informazioni personali, riducete il rischio di cadere vittime di hacker o malintenzionati che potrebbero sfruttare i vostri dati. Inoltre, il mantenimento della privacy consente di avere un maggiore controllo sull'utilizzo e la condivisione delle informazioni.

Perché dovrei usare password forti?

L'uso di password forti è essenziale perché quelle deboli o facilmente indovinabili possono essere facilmente compromesse dagli hacker. Le password forti sono generalmente costituite da una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali. L'uso di password forti rende molto più difficile per i malintenzionati l'accesso non autorizzato ai vostri account e alle vostre informazioni personali.

Che cos'è l'autenticazione a due fattori (2FA)?

L'autenticazione a due fattori, nota anche come 2FA, è un ulteriore livello di sicurezza che richiede agli utenti di fornire una seconda forma di verifica, oltre alla password, quando accedono a un account. Questa verifica può assumere la forma di un codice univoco inviato al telefono via SMS (Short Message Service), di una scansione dell'impronta digitale o di una chiave di sicurezza. Attivando il 2FA, anche se qualcuno riesce a ottenere la vostra password, avrà comunque bisogno del secondo fattore per accedere al vostro account.

Come posso abilitare l'autenticazione a due fattori (2FA)?

La procedura per abilitare l'autenticazione a due fattori varia a seconda della piattaforma o del servizio utilizzato. In genere, è possibile abilitare la 2FA attraverso le impostazioni dell'account o le impostazioni di sicurezza della rispettiva piattaforma. Cercate le opzioni relative all'autenticazione a due fattori e seguite le istruzioni fornite per configurarla. Potrebbe essere richiesto di fornire il proprio numero di telefono o di installare un'app di autenticazione per generare codici di verifica.

L'utilizzo di un gestore di password può aiutare a proteggere la mia privacy online?

Sì, l'utilizzo di un gestore di password può migliorare notevolmente la vostra privacy online. Permette di generare e memorizzare password complesse e uniche per ogni account, riducendo il rischio di riutilizzo delle password o di password facili da indovinare. Inoltre, i gestori di password solitamente criptano le password memorizzate, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.

Che cos'è il phishing e come posso proteggermi da esso?

Il phishing è una pratica fraudolenta in cui gli aggressori tentano di ingannare le persone per indurle a rivelare informazioni sensibili, spacciandosi per un'entità affidabile. Per proteggersi dagli attacchi di phishing, è bene prestare attenzione alle e-mail o ai messaggi che richiedono informazioni personali, evitare di cliccare su link sospetti, controllare due volte l'indirizzo e-mail del mittente e mantenere aggiornati i filtri e il software anti-phishing.

Esistono browser web incentrati sulla privacy che posso utilizzare?

Sì, sono disponibili diversi browser web incentrati sulla privacy che danno priorità alla privacy e alla sicurezza degli utenti. Ne sono un esempio Mozilla Firefox, Brave e Tor Browser. Questi browser sono spesso dotati di funzioni integrate come il blocco degli annunci, la prevenzione del tracciamento e le opzioni di crittografia per migliorare la privacy online.

Perché è importante rivedere le autorizzazioni delle app sul dispositivo mobile?

Controllare le autorizzazioni delle app sul proprio dispositivo mobile è fondamentale, perché alcune applicazioni possono richiedere l'accesso a informazioni inutili o sensibili. Esaminando e concedendo solo le autorizzazioni necessarie, potete limitare la quantità di dati personali che le app possono raccogliere e ridurre il rischio di accesso non autorizzato al vostro dispositivo o ai vostri dati.

È sicuro collegarsi alle stazioni di ricarica pubbliche?

Sebbene le stazioni di ricarica pubbliche siano di per sé sicure, esiste il rischio di furto di dati attraverso cavi USB (Universal Serial Bus) compromessi o stazioni di ricarica malintenzionate. Per proteggere la propria privacy, si consiglia di utilizzare il proprio cavo di ricarica e di prendere in considerazione l'uso di un caricabatterie portatile o di un power bank quando si ha bisogno di una ricarica al di fuori di ambienti fidati.

Cos'è la crittografia e come protegge la mia privacy online?

La crittografia è il processo di conversione del testo normale o dei dati in una forma codificata che può essere letta solo dalle parti autorizzate. Protegge la vostra privacy assicurando che i vostri dati rimangano sicuri e illeggibili a chiunque possa intercettarli. La crittografia è comunemente utilizzata per la trasmissione di informazioni sensibili, come password o dati della carta di credito, su Internet.

In che modo l'utilizzo di una rete privata virtuale (VPN) migliora la privacy online?

Una VPN crea una connessione sicura e crittografata tra il vostro dispositivo e Internet, rendendo più difficile per gli hacker o altri intercettare i vostri dati. Inoltre, nasconde il vostro indirizzo IP (Internet Protocol), rendendo più difficile per i siti web e i servizi online tracciare le vostre attività online.

Le reti WiFi pubbliche possono compromettere la mia privacy online?

Sì, le reti WiFi pubbliche possono comportare rischi per la sicurezza. Gli hacker possono intercettare i vostri dati mentre siete connessi a una rete non protetta, consentendo loro di accedere a informazioni sensibili. Per proteggere la vostra privacy, evitate di accedere o trasmettere dati sensibili quando siete connessi a reti WiFi pubbliche e prendete in considerazione l'utilizzo di una VPN per una maggiore sicurezza.

Come posso individuare ed evitare siti web dannosi che possono compromettere la mia privacy?

Ci sono diversi segnali da osservare per identificare i siti web potenzialmente dannosi. Cercate gli indicatori di siti web sicuri, come il protocollo di trasferimento ipertestuale sicuro (HTTPS) nel localizzatore uniforme di risorse (URL), i certificati di sicurezza aggiornati e l'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del browser. Inoltre, prestate attenzione ai siti web che vi invitano a scaricare file sospetti o che vi chiedono informazioni personali senza una valida motivazione.

Posso fidarmi delle estensioni del browser per migliorare la mia privacy online?

Sebbene esistano molte estensioni del browser affidabili che possono migliorare la privacy online, è essenziale essere cauti nell'installarle. Attenetevi a estensioni note e affidabili provenienti da fonti attendibili, leggete le recensioni degli utenti e verificate le autorizzazioni richieste dall'estensione prima di installarla.

Con quale frequenza devo aggiornare il software e le applicazioni per proteggere la mia privacy online?

L'aggiornamento regolare del software e delle applicazioni è fondamentale per mantenere la privacy online. Gli aggiornamenti spesso includono patch di sicurezza che risolvono le vulnerabilità e proteggono da potenziali minacce. Impostate gli aggiornamenti automatici, quando possibile, o controllate manualmente gli aggiornamenti con regolarità.

Le mie attività online possono essere tracciate anche quando utilizzo la modalità di navigazione privata?

La modalità di navigazione privata, nota anche come modalità in incognito, offre vantaggi limitati in termini di privacy. Pur impedendo che la cronologia di navigazione e i cookie vengano memorizzati sul dispositivo, non rende l'utente completamente anonimo. Il vostro provider di servizi Internet (ISP) e i siti web che visitate possono comunque tracciare le vostre attività. Se desiderate una privacy più solida, prendete in considerazione l'utilizzo di una rete privata virtuale (VPN) insieme alla modalità di navigazione privata.


Sui nostri prodotti è possibile attivare applicazioni di controllo parentale,

scopri come


Apri in una nuova tab
© ${year} Lenovo. Tutti i diritti sono riservati.
Click to go Next/Subscribe
Enter Email address
L'indirizzo e-mail è obbligatorio
Confronta  ()
removeAll x