Trovare la piattaforma di gioco mobile giusta per voi
Nel mondo dei giochi ad alta velocità, avere l'attrezzatura giusta può fare la differenza tra vittorie epiche e sconfitte schiaccianti. E quando si tratta dei migliori portatili da gioco, ci sono alcuni fattori chiave che possono davvero fare la differenza. Che siate alla ricerca di potenza, prestazioni, portabilità (o di tutte e tre le cose), i portatili più avanzati di oggi sono in grado di gestire i giochi più impegnativi.
Se avete acquistato un portatile da gioco di fascia alta, sapete che ci sono molte cose da considerare. Dalla potenza del processore alla velocità della scheda grafica, dalle dimensioni dello schermo alla capacità del disco rigido, ogni elemento gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza di gioco complessiva. E naturalmente il prezzo è un fattore importante per tutti. Vediamo di approfondire i dettagli e di aiutarvi a trovare la vostra prossima macchina da gioco portatile perfetta.
Posso usare un portatile per i videogiochi?
Nonostante le dimensioni ridotte, i computer portatili possono essere una scelta fantastica per i giochi, offrendo una combinazione unica di portabilità e prestazioni. Poiché i giochi diventano sempre più complessi e di grande impatto visivo, la necessità di hardware ad alte prestazioni diventa sempre più evidente. I portatili da gioco sono progettati per soddisfare queste esigenze, dotati di processori robusti e schede grafiche di alta qualità che garantiscono un'esecuzione fluida dei giochi. La cosa migliore è che la portabilità di un portatile consente di portarlo con sé e di giocare ovunque si voglia, in un bar o in giro per il mondo.
La comodità dei portatili da gioco è un altro importante vantaggio. Invece di essere confinati in una posizione specifica, come nel caso di una configurazione desktop tradizionale, è possibile impacchettare facilmente il portatile da gioco e spostarlo in qualsiasi momento. Questa versatilità si estende anche al di là del gioco. Gli stessi componenti ad alte prestazioni che rendono questi portatili ideali per il gioco li rendono eccellenti anche per altre attività ad alta richiesta, come l'editing video o la progettazione grafica. In sostanza, un portatile da gioco è una centrale elettrica multiuso: pronto per il gioco, il lavoro e tutto il resto.
Diversi tipi di portatili da gioco
In primo luogo, è importante capire che i portatili da gioco sono disponibili in varie forme, ciascuna progettata per soddisfare esigenze e budget diversi. A un'estremità dello spettro, ci sono i portatili da gioco entry-level, progettati per soddisfare i giocatori che hanno appena iniziato il loro percorso o per coloro che hanno un budget limitato. Questi portatili sono generalmente dotati di hardware di base ma capace di offrire un'esperienza di gioco adeguata senza pesare troppo sulle tasche.
Salendo nella scala, troviamo i portatili da gioco di fascia media e di fascia alta. I modelli di fascia media offrono un equilibrio tra costo e prestazioni, ideale per il giocatore medio che desidera un'esperienza di gioco più coinvolgente. I portatili da gioco di fascia alta, invece, sono la crema del raccolto. Sono dotati di hardware di qualità superiore, tra cui schede grafiche e processori top di gamma, che offrono prestazioni eccezionali per i giochi più impegnativi.
Per i giocatori in movimento, i portatili da gioco ultraportatili sono la soluzione perfetta. Questi portatili sono progettati per essere leggeri e compatti, in modo da essere facilmente trasportabili senza compromettere le loro capacità di gioco. Infine, il mondo dei giochi ha visto l'ascesa dei portatili 2-in-1, che combinano la potenza di un portatile standard con la flessibilità e la praticità di un tablet. Questa particolarità li rende ideali per i giocatori che hanno bisogno di un dispositivo per svolgere anche altre attività, come il disegno o altre attività creative.
Come scegliere il portatile da gioco giusto
Quando si tratta di scegliere il portatile da gioco giusto, il processore o CPU è la prima cosa da considerare. Viene spesso definito il "cervello" del computer, responsabile dell'esecuzione dei comandi in modo rapido e fluido. Una CPU più potente significa tempi di esecuzione dei giochi più rapidi ed efficienti. Come regola generale, optate per un processore quad-core o superiore per un'esperienza di gioco senza interruzioni.
La scheda grafica, o GPU, è un altro componente fondamentale da considerare. È responsabile della visualizzazione del gioco sullo schermo e influisce sulla qualità delle immagini di gioco. Le GPU di fascia più alta generano una grafica migliore, più fluida e più realistica, garantendo un'esperienza di gioco visivamente coinvolgente. Pertanto, se si desidera giocare a giochi ad alta intensità grafica, è bene acquistare un computer portatile con una scheda grafica dedicata (piuttosto che una integrata).
In termini di RAM, si dovrebbe puntare ad almeno 8 GB, anche se 16 GB è meglio per la maggior parte dei giocatori. Una maggiore quantità di RAM consente al portatile di eseguire più processi contemporaneamente e di caricare i giochi più velocemente. Per quanto riguarda l'archiviazione, avete due opzioni principali: HDD e SSD. Le unità SSD sono più veloci e affidabili delle unità HDD, ma tendono anche a essere più costose. Se possibile, cercate un portatile da gioco che offra una combinazione di entrambi.
Lo schermo del portatile è un altro fattore chiave per l'esperienza di gioco mobile. Uno schermo più grande offre un'esperienza coinvolgente, ma può anche ridurre la portabilità. Per avere il meglio di entrambi i mondi, prendete in considerazione uno schermo da 15 pollici. Inoltre, cercate un modello ad alta risoluzione (almeno 1920 x 1080) e, se riuscite a contenere il budget, optate per un sistema il cui schermo abbia una frequenza di aggiornamento di 120 Hz o superiore per un gioco più fluido.
Infine, la durata della batteria è un'altra considerazione importante per i giocatori in movimento. I portatili da gioco sono noti per il loro elevato consumo energetico, che può ridurre la durata della batteria. Cercate un portatile con un'autonomia di almeno 5 ore in caso di utilizzo intenso. Tenete presente che potreste dover sacrificare la durata della batteria per ottenere prestazioni di gioco di alto livello.
Personalizzazione del portatile per i giochi
Quando si tratta di portatili da gioco, la personalizzazione può essere fondamentale. E questo va oltre l'hardware; la personalizzazione può estendersi anche all'estetica della macchina. Una caratteristica di personalizzazione molto apprezzata dai giocatori è l'illuminazione RGB. Questo aggiornamento consente di personalizzare l'illuminazione del portatile con innumerevoli colori e motivi, aggiungendo uno stile unico alla vostra configurazione di gioco. I produttori di laptop spesso offrono l'illuminazione RGB personalizzabile sulle tastiere, la retroilluminazione dei loghi e persino la sottoilluminazione, aggiungendo un ulteriore livello di fascino visivo alla vostra postazione di gioco mobile.
In termini di accessori per computer portatili, i giocatori mobili hanno a disposizione una moltitudine di opzioni per migliorare la loro esperienza di gioco. I mouse e le tastiere da gioco dedicate possono migliorare notevolmente il gioco, offrendo funzioni come tasti programmabili e design ergonomici per un comfort ottimale. Le cuffie di alta qualità consentono di immergersi nell'ambiente audio del gioco e le cuffie da gioco dedicate con microfono integrato sono un must per i giochi multiplayer. Le piastre di raffreddamento esterne possono essere un accessorio utile, soprattutto per i portatili da gioco ad alte prestazioni che generano molto calore. Contribuiscono a mantenere le temperature interne più basse per garantire che il portatile da gioco mantenga le massime prestazioni.
Considerazioni sui costi per l'acquisto di un computer portatile da gioco
Nella cosiddetta fascia "economica" è possibile trovare portatili da gioco dotati di processore quad-core (come Intel® Core™ i5 o AMD Ryzen 5), ma potrebbe essere necessario fare un po' di shopping. Questi modelli economici sono solitamente dotati di una scheda grafica modesta ma potente, come NVIDIA GTX 1650 o AMD Radeon RX 560, e offrono solitamente 8 GB di RAM (è possibile effettuare l'upgrade durante l'acquisto). Lo schermo dei PC da gioco economici è solitamente Full HD (1920x1080), ma la frequenza di aggiornamento può essere di 60 Hz. L'archiviazione può essere principalmente su disco rigido, per contenere i costi.
I portatili da gioco di fascia media fanno un ulteriore passo avanti. È probabile trovare un processore più avanzato, come Intel® Core™ i7 o AMD Ryzen™ 7. La GPU è solitamente una NVIDIA GTX 1660 Ti o RTX 2060, in grado di gestire la realtà virtuale e i giochi a 1440p. Questi laptop offrono solitamente 16 GB di RAM e sono dotati di un display Full HD con frequenze di aggiornamento più elevate, spesso 120 Hz o 144 Hz. L'archiviazione è solitamente un'unità SSD più veloce, con dimensioni che vanno da 512 GB a 1 TB.
I portatili da gioco di fascia alta sono il meglio del meglio. Questi portatili possono essere dotati di processori di alto livello come Intel® Core™ i9 o AMD Ryzen™ 9 e di GPU di fascia alta come NVIDIA RTX 3080, in grado di gestire facilmente giochi in 4K e ray-tracing avanzato. Spesso si trovano 16GB o addirittura 32GB di RAM e display che possono raggiungere la risoluzione 4K con frequenze di aggiornamento di 144Hz o addirittura 240Hz. L'archiviazione SSD è la norma, spesso con grandi capacità o addirittura con configurazioni a doppia unità. Questi portatili possono anche offrire caratteristiche aggiuntive come tastiere con illuminazione RGB per tasto, sistemi di raffreddamento avanzati, design e qualità costruttiva di alto livello.
I migliori portatili da gioco Lenovo per diverse tasche
Lenovo aggiorna frequentemente le sue offerte di gioco e aggiunge regolarmente nuove funzionalità e capacità. Per questo motivo, è bene controllare sempre i nostri prodotti più recenti. Nel frattempo, ecco alcuni dei nostri portatili da gioco più popolari al momento in cui scriviamo.
Se siete giocatori alla ricerca di un portatile economico che offra prestazioni impressionanti, la serie Lenovo LOQ è la scelta ideale. Questi laptop sono dotati di processori Intel Core i5 e di GPU NVIDIA GTX 1650, che insieme offrono solide prestazioni di gioco per i giocatori occasionali. Grazie ai display Full HD (1920x1080) e alle frequenze di aggiornamento di 60 Hz, la serie Lenovo LOQ è più che in grado di gestire le attività di gioco più leggere, raggiungendo il giusto equilibrio tra velocità e convenienza.
Per le opzioni di prezzo medio, Lenovo Legion Pro 5 o Legion Pro 5i sono concorrenti forti che offrono un valore eccezionale. Questi laptop sono dotati di processori Intel® Core™ i7 o AMD Ryzen™ 7 più potenti e di GPU fino a NVIDIA GTX 1660 Ti o RTX 4080. Solitamente dotati di 16 GB di RAM e di un display Full HD con una frequenza di aggiornamento superiore a 120 Hz o 144 Hz, questi modelli offrono un'esperienza di gioco più coinvolgente. Le opzioni di archiviazione sono solitamente SSD, da 512GB a 1TB.
Nella categoria dei notebook da gioco ad alte prestazioni, spiccano i modelli Lenovo Legion Pro 7i. Questi laptop sono dotati di un processore Intel® Core™ i9 e di una GPU NVIDIA RTX 4080 Super, con un massimo di 32 GB di RAM per garantire una giocabilità fluida, anche nei giochi più impegnativi. Le opzioni di visualizzazione arrivano fino a 4K con un'elevata frequenza di aggiornamento di 144Hz o addirittura 240Hz per una grafica ultra-liscia. Grazie a un'unità SSD ad alta capacità, a sistemi di raffreddamento avanzati e a una tastiera con illuminazione RGB, il Legion 7i offre prestazioni impareggiabili e funzionalità di alto livello.
Conclusione
Quando si tratta di trovare i migliori portatili da gioco, è necessario ricercare alcune caratteristiche e capacità chiave, dalla potenza di elaborazione alla qualità dello schermo. Ecco perché abbiamo messo insieme questa guida ai portatili da gioco per aiutarvi a trovare il modello più adatto alle vostre esigenze di gioco e al vostro budget.
Opzioni convenienti come la serie IdeaPad Gaming offrono prestazioni solide per i giocatori occasionali, mentre i modelli di fascia media come Lenovo Legion 5 o Legion 5i raggiungono un equilibrio tra prezzo e prestazioni per un'esperienza di gioco più coinvolgente. Per chi ha un budget più elevato, i modelli di fascia alta come il Lenovo Legion 7i offrono componenti di altissimo livello e funzionalità premium, per un'esperienza di gioco senza pari.