Trasformate la vostra passione per i videogiochi in una carriera
Sei un giocatore di tutti i giorni che sogna di intraprendere una carriera nel mondo dei videogiochi, o un giocatore competitivo che vuole dedicarsi allo sviluppo di videogiochi, alla gestione degli eSports o al marketing? Che ci crediate o no, persone come voi stanno creando carriere gratificanti in questo settore, che continua a crescere ogni anno.
L'industria degli eSport, che continua a crescere in modo esponenziale, offre molte opportunità al di là del gioco professionale. In questo articolo ci addentreremo nel regno delle "carriere eSports", adatte sia ai giocatori che ai non giocatori.
La crescita dell'industria degli e-sport
Nell'ultimo decennio, gli e-sport hanno conosciuto un'ascesa fulminea, trasformandosi in un fenomeno globale. I tornei di e-sport ora riempiono stadi che un tempo erano utilizzati solo per i concerti musicali. Attirano un grande pubblico, sia di persona che attraverso le piattaforme digitali. Quelle che un tempo erano piccole competizioni di base sono ora eventi di alto profilo, alcuni con premi in denaro di milioni di dollari.
L'industria degli e-sport è diventata una grande potenza economica, con ricavi lordi di miliardi di dollari. Le sponsorizzazioni, i diritti mediatici, le vendite di merchandising e la pubblicità sono tra le principali fonti di reddito che guidano la crescita del settore. Anche le organizzazioni sportive tradizionali, le celebrità e i grandi marchi hanno preso nota, investendo pesantemente negli e-sport e amplificando ulteriormente la loro presenza diffusa.
Opportunità di lavoro negli e-sport e nei giochi
Naturalmente, le storie più famose sugli e-sport come carriera sono quelle dei concorrenti stessi, molti dei quali guadagnano lauti stipendi semplicemente perché sono molto bravi nei loro giochi preferiti. Ma le carriere negli e-sport comprendono un'ampia gamma di ruoli che vanno oltre il gioco competitivo.
Che la vostra passione sia giocare o sviluppare giochi, gestire eventi, trasmettere o altro, l'industria degli e-sports presenta un'abbondanza di opportunità. Eccone solo alcune:
- Sviluppo di giochi: la domanda di sviluppatori di giochi di talento continua a crescere. Come sviluppatore di giochi, potete plasmare mondi virtuali, progettare meccaniche di gioco accattivanti e creare esperienze coinvolgenti per i giocatori. Dalla codifica del software al game design, dall'animazione all'ingegneria del suono, questi ruoli richiedono una combinazione di competenze tecniche, creatività e una profonda comprensione delle preferenze dei giocatori.
- Gestione degli eventi di gioco: con la crescita della scala e della popolarità dei tornei di eSports, la gestione degli eventi svolge un ruolo cruciale nel garantirne il successo. I gestori di eventi coordinano tutti gli aspetti di un torneo, dalla selezione della sede alla logistica, dalla sistemazione dei giocatori alla produzione e alla partecipazione del pubblico. L'attenzione ai dettagli, le capacità organizzative e la disponibilità a gestire situazioni ad alta pressione sono competenze essenziali.
- Trasmissione di eSports: l'ascesa delle piattaforme di live streaming e delle emittenti di eSports dedicate ha trasformato il modo in cui il pubblico vive i giochi competitivi. In qualità di emittente o commentatore di eSports, il vostro ruolo sarà quello di portare l'emozione e l'energia delle competizioni di eSports agli spettatori di tutto il mondo. Dovrete fornire analisi, commenti e narrazioni di esperti che miglioreranno il coinvolgimento e il legame degli spettatori con gli eSport.
- Marketing degli e-sport: un marketing efficace è essenziale per far sì che un torneo o un evento si distingua nel competitivo panorama degli e-sport. Dalla gestione dei social media alle partnership con gli influencer, dalla creazione di contenuti alle collaborazioni con i brand, i marketer aiutano le squadre di eSports a raggiungere e coinvolgere il loro pubblico di riferimento. Sviluppando campagne innovative e sfruttando le caratteristiche uniche della cultura del gioco, è possibile creare forti identità di marchio eSports.
- Allenare i giocatori: con l'espansione del gioco competitivo, gli allenatori svolgono un ruolo sempre più importante nell'aiutare i giocatori di eSports a raggiungere il loro pieno potenziale. In qualità di allenatore di eSports, fornirete indicazioni, strategie e tutoraggio agli aspiranti giocatori, aiutandoli ad affinare le loro abilità, a comprendere le dinamiche del gioco e a sviluppare strategie vincenti. Le competenze essenziali comprendono l'analisi del gioco, il coaching, il lavoro di squadra e la comunicazione.
- Gioco competitivo come carriera: infine, ma non per questo meno importante, è possibile cercare lavoro come veri e propri giocatori competitivi, a patto di avere le competenze necessarie. I giocatori professionisti competono ai massimi livelli, rappresentando squadre o organizzazioni in tornei e campionati di tutto il mondo. Il successo richiede un'immensa dedizione e un continuo miglioramento. Inoltre, per arrivare al top, dovrete combattere in qualificazioni online e potreste dover trovare degli sponsor che vi aiutino a finanziare i vostri obiettivi.
Se nessuna di queste carriere esistenti nei videogiochi vi interessa, pensate in modo creativo. Si tratta di un settore in crescita. E nessuno conosce davvero la portata delle carriere che si apriranno nel mondo dei videogiochi.
Qualifiche per i lavori nel settore degli e-sport
Quando si parla di qualifiche per le carriere negli e-sport, ci sono diverse strade da prendere in considerazione. Anche se la laurea non è sempre un requisito indispensabile, può fornire una solida base e aprire le porte alle opportunità del settore. Le lauree in campi come il game design, l'informatica, il marketing o la gestione aziendale possono essere preziose.
Anche l'ottenimento di certificazioni di settore relative alla posizione desiderata può aumentare la vostra credibilità e dimostrare la vostra competenza. Le certificazioni nello sviluppo di giochi, nel marketing digitale, nella gestione di progetti o in altre aree rilevanti possono migliorare significativamente le vostre possibilità di ottenere un lavoro nel settore degli eSport.
Naturalmente, avere un'esperienza rilevante ha un peso notevole quando si cerca un impiego nel settore degli e-sport. Create un portfolio di progetti che mettano in luce le vostre capacità, partecipate attivamente alla comunità di gioco e cercate modi per acquisire esperienza pratica attraverso il volontariato, gli stage o la partecipazione a tornei amatoriali. Ognuno di questi passaggi può aiutarvi a differenziarvi dagli altri candidati.
Oltre alle qualifiche e all'esperienza, le capacità interpersonali giocano un ruolo fondamentale nelle carriere negli e-sport. La comunicazione efficace, il lavoro di squadra, l'adattabilità e la passione per l'apprendimento continuo sono caratteristiche molto apprezzate. Sviluppare queste capacità (e metterle in evidenza sul proprio CV o curriculum) può aumentare notevolmente le possibilità di successo.
Stipendi per sport elettronici e giochi
La retribuzione dei lavori nel settore degli e-sport varia notevolmente a seconda di una serie di fattori, tra cui il ruolo specifico, il livello di esperienza, la posizione geografica e l'organizzazione o il team a cui si è associati. L'industria è in continua crescita, il che rende difficile fornire una gamma generale di retribuzioni nel settore. Ma ecco una panoramica di alto livello su ciò che ci si può aspettare di trovare:
- Giocatore professionista: i giocatori professionisti sono in prima linea nel gioco competitivo. I giocatori di alto livello possono guadagnare cifre considerevoli (tra i 100.000 e il milione di dollari (USA)) grazie a premi in denaro, sponsorizzazioni, entrate dallo streaming e vendite di merchandising. Tuttavia, solo una piccola percentuale di giocatori raggiunge questo livello di guadagno potenziale. I giocatori alle prime armi o quelli che fanno parte di squadre meno conosciute possono guadagnare stipendi più modesti, stimati tra i 30.000 e i 60.000 dollari all'anno.
- Sviluppatore di videogiochi: gli sviluppatori di videogiochi sono responsabili della codifica, della progettazione dei livelli, dell'arte e dell'animazione, dell'ingegneria del suono e altro ancora. Gli stipendi degli sviluppatori di videogiochi variano a seconda dell'esperienza, del livello di competenza e delle dimensioni dello studio di sviluppo. Le posizioni entry-level possono essere retribuite tra i 40.000 e i 70.000 dollari (USA) all'anno, mentre gli sviluppatori esperti possono guadagnare tra gli 80.000 e i 120.000 dollari (USA).
- Manager di eventi sportivi elettronici: i manager di eventi sportivi elettronici organizzano e gestiscono i tornei per garantire una competizione equa e regolare per i giocatori e gli spettatori. Gli stipendi variano a seconda della portata dell'evento, delle dimensioni dell'organizzazione e del livello di esperienza dell'individuo. Gli stipendi iniziali possono variare da 35.000 a 50.000 dollari (USA) all'anno, mentre i manager di eventi esperti possono guadagnare tra i 60.000 e i 100.000 dollari (USA).
- Trasmettitore di e-sports: i trasmettitori di e-sports portano l'emozione e l'energia delle competizioni di e-sports ai telespettatori di tutto il mondo. Come per altri ruoli, gli stipendi variano a seconda dell'esperienza, della portata del pubblico e dell'organizzazione di trasmissione. Le emittenti affermate con un grande seguito possono guadagnare tra i 60.000 e gli oltre 100.000 dollari (USA) all'anno, mentre i lavori entry-level possono essere pagati tra i 30.000 e i 50.000 dollari (USA).
- Specialista di marketing degli e-sport: gli specialisti di marketing degli e-sport svolgono un ruolo importante nella costruzione di marchi forti, nello sviluppo di strategie di marketing e nell'interazione con la comunità di gioco. Gli specialisti di marketing degli eSports possono guadagnare tra i 40.000 e i 60.000 dollari all'anno (USA), mentre quelli con maggiore esperienza possono guadagnare tra i 70.000 e i 100.000 dollari o più (USA).
- Allenatore di sport elettronici: gli allenatori di sport elettronici forniscono indicazioni, strategie e tutoraggio ai giocatori. Gli stipendi dipendono dal livello di coaching (amatoriale, semi-professionale o professionale), dall'organizzazione per cui l'allenatore lavora e dal suo curriculum di successi. Gli allenatori di videogiochi agli inizi della carriera possono guadagnare tra i 30.000 e i 50.000 dollari all'anno (USA), mentre gli allenatori esperti possono guadagnare tra i 60.000 e i 100.000 dollari o più (USA).
È importante notare che queste fasce salariali sono stime molto generiche e possono variare in modo significativo a seconda delle circostanze individuali. Inoltre, sebbene l'industria del gioco d'azzardo sia in rapida crescita, il numero di posizioni retribuite in ciascuno di questi settori è ancora relativamente limitato e l'accesso a questi posti di lavoro è altamente competitivo.
Come iniziare una carriera negli eSports
L'avvio di una carriera nel settore degli e-sport richiede azioni proattive e un approccio strategico. Tra gli esempi vi sono la partecipazione attiva ai tornei online, la frequentazione di eventi locali e la partecipazione a progetti che interessano la comunità dei videogiochi. Questi sforzi possono migliorare le vostre capacità e aiutarvi ad acquisire esperienza e, nel contempo, a costruire una preziosa rete di collaboratori nel settore dei giochi.
Parlando di networking, incontrare persone all'interno della comunità dei videogiochi è prezioso per chiunque voglia intraprendere una carriera negli eSport. Interagite con altri giocatori, professionisti del settore e organizzazioni di eSport attraverso i social media, i forum e gli eventi del settore. Questo tipo di relazioni può aprire le porte a potenziali opportunità di lavoro e a un prezioso tutoraggio.
Un altro fattore chiave è la creazione di un portfolio che metta in mostra le vostre capacità, i vostri interessi e i vostri risultati nel gioco. Che siate sviluppatori di giochi, marketer, creatori di contenuti, aspiranti broadcaster o giocatori competitivi, avere un portfolio dei vostri lavori migliori permette ai potenziali datori di lavoro (o team) di valutare le vostre capacità e la vostra idoneità per la loro organizzazione.
Il futuro delle gare di eSports
Il futuro delle carriere negli eSport è molto promettente. Con l'evoluzione e l'espansione del settore, stanno emergendo nuove opportunità che plasmeranno il futuro panorama delle gare di eSport. Tra le tendenze più evidenti vi sono la crescente integrazione del gioco in realtà virtuale (VR), l'ascesa dell'analisi dei dati degli eSport e la crescita esponenziale della creazione di contenuti legati al gioco.
La realtà virtuale sta rivoluzionando l'esperienza di gioco, fornendo nuove dimensioni e un gameplay coinvolgente. Questa tendenza apre le porte a carriere incentrate sullo sviluppo di giochi in realtà virtuale, sulla progettazione dell'esperienza utente e sulla creazione di esperienze interattive che superano i confini della partecipazione dei giocatori.
L'analisi degli e-sports, guidata da approfondimenti basati sui dati, sta diventando fondamentale per le squadre e le organizzazioni per ottenere un vantaggio competitivo. Le carriere nell'ambito dell'analisi dei dati, delle statistiche e del monitoraggio delle prestazioni negli e-sport offrono prospettive interessanti a chi ha la passione per i numeri e una profonda conoscenza degli e-sport.
La creazione di contenuti legati al gioco, tra cui lo streaming dal vivo, la produzione di video e l'impegno sui social media, sta fiorendo. I creatori di contenuti possono costruirsi un seguito fedele e contribuire alla vivace comunità degli e-sport fornendo contenuti divertenti e informativi.
Conclusione
Le carriere negli eSport offrono grandi possibilità ai giocatori e agli appassionati di videogiochi che desiderano trasformare la loro passione in una professione gratificante. Che si tratti di un giocatore competitivo, di uno sviluppatore di giochi, di un manager di eventi, di un marketer, di un broadcaster o di un allenatore, le opportunità all'interno dell'industria del gioco sono diverse e in continua evoluzione.
Acquisendo le qualifiche necessarie, facendo esperienza pratica, facendo rete negli ambienti di gioco e rimanendo adattabili, potete aprirvi le porte della carriera negli e-sports dei vostri sogni. E se lo fate, potrebbe essere un viaggio entusiasmante.